Il Piccolo di Jesi ospita il quarto e ultimo appuntamento della rassegna teatrale “Intrecci a teatro” organizzata dalla Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) Marche. Sabato 10 maggio (ore 21,15) in scena “La guerra spiegata ai poveri”, atto unico scritto da Ennio Flaiano messo in scena dalla compagnia teatrale Polvere di Stelle di Fano.
Rappresentato per la prima volta a Roma nel maggio del 1946 al Teatro Arlecchino di Roma, otto mesi appena dalla fine del secondo conflitto mondiale, l’atto unico “La Guerra Spiegata ai Poveri” è una vera e propria apologia sulla guerra; un’assurda, satirica, grottesca quanto tragica celebrazione della sua “necessità”, sulla follia universale che la alimenta e su chi la subisce, che Flaiano rilegge con il suo inconfondibile stile tagliente e amaro, con un’avvertenza inaugurale alla platea dei presenti in sala: «noi – autori – promettiamo solennemente di rinunciare alla satira solo quando tutti avranno rinunciato alla retorica».
In un tempo e in un luogo imprecisati, alcuni rappresentanti del potere e delle istituzioni si riuniscono per dare vita ad una vivace discussione sulla guerra appena iniziata. Fra le mura di un’iconica stanza dei bottoni, tra dialoghi surreali, luoghi comuni e situazioni paradossali, di kafkiana memoria, va in scena la rappresentazione della propensione tutta umana all’odio e alla distruzione; una pulsione antropologica dell’essere nella quale l’elogio alla “guerra necessaria” trova il suo fondamento nei principi superiori di giustizia e verità.
“La guerra spiegata ai poveri” sarà in scena sabato 10 maggio alle ore 21,15 al teatro Il Piccolo di Jesi (via San Giuseppe 27), posto unico 15 euro, info e prenotazioni 370 3686850, prevendita www.ciaotickets.com