La durata, dalle ore 15.00 di giovedì 29 maggio alle ore 24.00 di domenica 8 giugno
Sono state rese note le modalità operative della consultazione pubblica sull’impianto di trattamento dei rifiuti promosso dalla Edison, illustrate ai Comitati di Quartiere nel corso di un incontro promosso lunedì scorso dall’assessora alla partecipazione Paola Lenti, presente il dirigente dell’Area Servizi al Cittadino Mauro Torelli con il supporto dei competenti uffici tecnici.
Durante l’incontro è stata compiuta una approfondita analisi di tutti i passaggi della consultazione:
– la durata, dalle ore 15.00 di giovedì 29 maggio alle ore 24.00 di domenica 8 giugno;
Possono partecipare i residenti di Jesi che abbiano compiuto i 18 anni di età; le modalità di voto, prevedono il collegamento al sito partecipa.comune.jesi.an.it rispondendo al quesito posto. Si può accedere tramite Spid, Cie o Cns
Per coloro che sono sprovvisti dei sistemi di autenticazione o hanno poca dimestichezza con il portale, è prevista una partecipazione assistita, avvalendosi di operatori presenti nelle tre postazioni pubbliche site a Palazzo della Signoria, all’Informagiovani di Largo Allende o alla Biblioteca Ragazzi di Via San Giuseppe.
Nel sito internet comunale vi è una ampia sezione dove acquisire tutte le informazioni utili sull’argomento e che lo stesso sito, durante il periodo della consultazione, aggiornerà giornalmente i dati sul numero dei cittadini e delle cittadine che si sono espressi.
L’invito ai Comitati di Quartiere è stato quello di contribuire a diffondere le informazioni così da stimolare la più ampia partecipazione alla consultazione. La stessa assessora Lenti ha aggiunto:
«Prosegue il percorso partecipativo dell’Amministrazione che, dopo aver dato vita ai Comitati di Quartiere come Istituti di partecipazione per i cittadini e le cittadine, ora si è dotata di uno strumento di democrazia elettronica, la piattaforma Jesi parteciPA, che ci supporta nel consentire la consultazione su Edison e che costituisce un investimento, rimanendo uno strumento a disposizione anche per altre iniziative future di partecipazione».