Wednesday 10 September, 2025
HomeAttualitàJesi, al via il nuovo ITS per “Manager della Qualità e Sostenibilità Agroalimentare”

Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per il corso biennale gratuito promosso da ITS Smart Academy con le aziende del territorio

Futuro e sostenibilità si incontrano a Jesi con il nuovo corso ITS “Manager della Qualità e Sostenibilità Agroalimentare”, promosso da ITS Smart Academy e realizzato in collaborazione con aziende leader del settore come Fileni, TreValli Cooperlat, CNH Industrial, Slow Food Castelli di Jesi, Fabrizi Family, ACT soc. coop. sociale, Vallesina Bio e In2Parole.

Il percorso, gratuito e professionalizzante, è rivolto a giovani diplomati, disoccupati, inoccupati e lavoratori che vogliono acquisire competenze tecniche e green in uno dei settori più strategici del Made in Italy.

Un corso innovativo e orientato al lavoro

  • Titolo rilasciato: Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), valido in Italia e in Europa.
  • Durata: 2 anni | 1.800 ore complessive | 800 ore di stage in aziende partner.
  • Costo: gratuito (finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Marche).
  • Sbocchi professionali: Responsabile Qualità, Esperto in Sostenibilità, Controller di Filiera, Consulente Certificazioni, Innovatore di Processo, Imprenditore AgriTech.
  • Occupazione: l’85% dei diplomati ITS trova lavoro entro un anno dalla conclusione del corso.

«Questo percorso unisce sapere teorico ed esperienza pratica sul campo, formando professionisti pronti a guidare la transizione ecologica ed economica del settore agroalimentare», spiega Andrea Laudazi, coordinatore del corso.

Iscrizioni e contatti

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre.
Per informazioni e candidature:
www.itssmart.it/sistema-agroalimentare/manager-della-qualita-e-sostenibilita/

Email: agroalimentare@itssmartacademy.it

Il progetto è sostenuto dal Comune di Jesi, dalla Regione Marche e dalle aziende partner, che rafforzano così il legame tra formazione e tessuto produttivo locale.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.