Thursday 20 February, 2025
HomeAttualitàJesi: al via i lavori per la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità

Il 10 febbraio sono stati ufficialmente consegnati i lavori per la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità di Jesi. L’intervento prevede la costruzione di una nuova palazzina situata nell’area antistante l’Ospedale Carlo Urbani, su un’area di circa 9.000 mq concessa gratuitamente dal Comune di Jesi alla AST di Ancona.

All’interno della struttura troveranno spazio:

  • L’Ospedale di Comunità, con una dotazione iniziale di 16 posti letto, destinata a salire fino a 30, che rappresenterà un punto di assistenza intermedio tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.
  • La Casa della Comunità Hub, un centro sanitario di prossimità in cui opererà un’équipe multiprofessionale di medici, operatori sanitari e personale di supporto, garantendo un’assistenza più accessibile ai cittadini.

L’opera ha un valore complessivo di quasi 9 milioni di euro, finanziati principalmente con fondi PNRR (7,3 milioni di euro) e con risorse regionali aggiuntive. La nuova struttura si svilupperà su due piani, con un’area seminterrata destinata ai locali tecnici e una sistemazione esterna che comprenderà parcheggi, viabilità, spazi verdi e un’area per lo stoccaggio dei gas medicali.

L’iniziativa rientra in un più ampio piano di potenziamento della sanità territoriale, come sottolineato dal Vicepresidente della Regione e Assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini: “Con l’Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità di Jesi, stiamo aggiungendo un tassello fondamentale per garantire risposte più tempestive ed efficienti ai bisogni di salute della popolazione. Queste strutture aiuteranno a ridurre la pressione sugli ospedali per acuti, fornendo cure per pazienti cronici e fragili ed evitando ricoveri impropri”.

Saltamartini ha inoltre evidenziato come questo progetto si inserisca in una strategia più ampia che comprende il rinnovamento del parco tecnologico con l’installazione di 57 nuove apparecchiature avanzate, l’apertura dei Punti Salute e l’attivazione delle Farmacie dei Servizi per migliorare l’accesso alle cure.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.