Wednesday 8 October, 2025
HomeAttualitàJesi, a Palazzo Pianetti la mostra che racconta l’adolescenza

Uno sguardo artistico sul mondo degli adolescenti di oggi. Si inaugura sabato 11 ottobre, alle ore 17.30 nelle sale espositive Betto Tesei della Pinacoteca Comunale di Palazzo Pianetti, la mostra Teenagers of the 21st century, firmata dalla fotografa Francesca Tilio e dal filmmaker Alessio Ballerini.

L’esposizione, visitabile fino a domenica 26 ottobre, nasce dalla collaborazione con le studentesse e gli studenti dell’IIS Galilei e mette insieme fotografie e sequenze video ispirate ai diari anonimi scritti dagli stessi ragazzi. Un percorso fatto di immagini e narrazione visiva che racconta emozioni, fragilità e aspirazioni di una generazione spesso osservata ma raramente ascoltata.

La mostra e il progetto “Partecjpare”

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Partecjpare”, realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona, con Cooss Marche come ente capofila e la collaborazione di Comune di Jesi, Action Aid e IIS Galilei.

Teenagers of the 21st century” non è solo una mostra, ma parte di un più ampio lavoro che ha visto le ragazze e i ragazzi protagonisti in prima persona:

  • Campagna contro la violenza di genere: la classe III C LES ha ideato e diffuso lo slogan “Non te la sei cercata. Niente più giustificazioni per queste azioni”, stampato su adesivi distribuiti nell’istituto.
  • Progetti scolastici sostenibili: gli studenti, con un budget a disposizione, hanno scelto di installare distributori d’acqua filtrata per ridurre lo spreco di plastica.
  • Scrittura collettiva: tre articoli su temi di attualità locale (sicurezza, commercio, sport) firmati da studentesse e studenti del Galilei.

Nell’ambito di Partecjpare sono inoltre partiti gli incontri di coprogettazione territoriale, con l’obiettivo di definire insieme ai giovani un’azione concreta per la città di Jesi, finanziata con un budget dedicato.

La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica negli orari 10.00-13.00 e 16.00-19.00. Per informazioni e adesioni alla coprogettazione è possibile contattare Cooss Marche al numero 346 0171747 (referenti Andrea, Carlotta e Silvia).

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.