Saturday 26 July, 2025
HomeAttualitàImpianto rifiuti: la Provincia di Ancona preannuncia rigetto per Edison Next, Jesi esulta

Jesi, Italia – La Provincia di Ancona ha annunciato l’esito negativo della conferenza dei servizi in merito alla richiesta di realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti nella zona ZIPA. Questa decisione, che sarà seguita da un preavviso di rigetto dell’istanza autorizzativa avanzata da Edison Next, rappresenta una vittoria significativa per la città di Jesi e il suo approccio partecipativo.

Il preavviso di rigetto è il culmine di un lungo percorso civico e politico che ha visto la città di Jesi impegnata in maniera consapevole.

Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha sottolineato l’importanza di aver affrontato la complessità del tema rifiuti con “serietà, evitando semplificazioni e utilizzando tutto il tempo necessario per giungere a una decisione informata“.

“È importante sottolineare,” ha dichiarato il sindaco Fiordelmondo a margine della conferenza dei servizi, “come di fronte a un procedimento complesso, a una proposta progettuale articolata che aggancia un tema molto delicato del nostro presente, come quello del trattamento dei rifiuti, questa città abbia approfondito la questione ed evitato di semplificare, utilizzando tutto il tempo che la normativa disciplina per giungere ad una decisione consapevole.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle forze politiche di maggioranza per il loro sostegno al percorso di condivisione e apertura alla città, e alla struttura tecnica del Comune di Jesi per la loro competenza e professionalità. Sebbene il procedimento preveda un ulteriore passaggio interlocutorio, la direzione è ormai chiara.

Il sindaco ha concluso affermando che questa esperienza rappresenta un nuovo patrimonio amministrativo e civico per la città di Jesi. “Tutti gli strumenti di partecipazione attivati,” ha dichiarato, “sono ormai patrimonio amministrativo e civico e di qui in avanti potranno essere attivati ogni volta che la complessità del caso lo richieda.” Questa nuova esperienza conferisce a Jesi un “nuovo grande valore politico”, consolidando un modello di governance che privilegia il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro futuro.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.