Monday 18 August, 2025
HomeAttualitàIl Parco Zoo di Falconara cerca famiglie e ragazzi per un nuovo video promozionale

Famiglie, nonni e ragazzi tra i 5 e i 22 anni possono candidarsi per le riprese di settembre

Il Parco Zoo di Falconara si prepara a diventare un set cinematografico. Con l’arrivo di settembre, la struttura marchigiana aprirà le porte a famiglie, nonni, bambini e ragazzi pronti a diventare protagonisti di un nuovo video promozionale, capace di raccontare l’esperienza unica del giardino zoologico attraverso sguardi autentici e sorrisi spontanei.

L’iniziativa vuole restituire, con naturalezza e meraviglia, ciò che rende speciale una giornata allo zoo: il contatto diretto con la natura, l’incontro con animali straordinari e l’emozione di scoprirne la bellezza.

Chi può partecipare?

La selezione è aperta a:

  • famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni,
  • nonni con nipoti dagli 8 ai 14 anni,
  • ragazze e ragazzi tra i 18 e i 22 anni.

Non serve alcuna esperienza nel campo della recitazione: ciò che conta davvero è la spontaneità, l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco.

Riprese e ambientazione

Le riprese si terranno nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre. I candidati selezionati parteciperanno a una o due date, accompagnati da una troupe professionale che documenterà momenti di esplorazione, osservazione e interazione con gli animali nelle diverse aree del parco.

Lo scenario sarà quello suggestivo del Parco Zoo Falconara, che ospita oltre 200 esemplari tra giraffe, okapi, grifoni, zebre e molte altre specie. Un ambiente curato nei minimi dettagli, immerso nella natura e pensato per educare al rispetto della biodiversità.

Premi e modalità di candidatura

Tutti i partecipanti scelti riceveranno un abbonamento stagionale nominativo e il riconoscimento ufficiale di Membro 2026 del Parco Zoo Falconara.

Per candidarsi basta compilare il form disponibile al link https://forms.gle/9RX9nyPqVKMNjRkX8, allegando una foto o un breve video di presentazione.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.