Un’esplosione di entusiasmo ha accolto la premiere della nuova serie TV “Balene” ad Ancona, segnando un debutto trionfale. L’auditorium della Mole Vanvitelliana è stato il teatro di un evento speciale, dove centinaia di spettatori hanno potuto godersi in anteprima la prima puntata della serie, interamente girata nelle Marche. La proiezione, che ha svelato gli straordinari scenari della città di Ancona e della splendida baia di Portonovo, ha confermato il calore del pubblico marchigiano per il suo territorio e per il cast presente.
Un inizio entusiasmante con un cast d’eccezione
“Balene”, diretta da Alessandro Casale e coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl, è un dramedy brillante e originale tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello. La serie, vincitrice del bando cinema 2024, è stata realizzata grazie al contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, confermando l’impegno della regione nel promuovere il settore audiovisivo locale.
Il cast principale vanta nomi di spicco come Veronica Pivetti, Carla Signoris, Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Laura Adriani e Filippo Scicchitano. All’anteprima, il pubblico ha avuto l’opportunità di partecipare a un incontro esclusivo, moderato dal Presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini, con il produttore Massimo Rocchi, il regista Alessandro Casale, e gli attori Laura Adriani, Paolo Sassanelli e la fanese Valentina Pastore.
Le protagoniste, Veronica Pivetti e Carla Signoris, hanno inviato un video saluto, non potendo essere presenti a causa di impegni promozionali. Entrambe hanno espresso un profondo affetto per le Marche. “Ancona per me è ormai una mezza casa, mi è diventata familiare,” ha detto Veronica Pivetti, sottolineando la bellezza dei luoghi e l’accoglienza della gente, “spero ci accoglierete anche per la seconda serie… ma intanto godiamoci la prima”. Carla Signoris ha rincarato la dose: “È stato un grande regalo lavorare nella vostra regione… godetevi la serie, racconta bene le Marche di cui dovete essere orgogliosi, è una terra meravigliosa!”
Le Marche, un set cinematografico ideale
Il regista Alessandro Casale ha spiegato che la scelta delle Marche non è stata casuale: “Girare nelle Marche è stata una scelta mirata, ci serviva una bella ambientazione marina con caratteristiche accattivanti. La storia si muove principalmente tra Ancona e il Conero, il luogo ideale per girare questa serie”. Casale ha anche rivelato il suo interesse per l’entroterra, che offre altrettante opportunità per raccontare nuove storie.
Anche gli attori hanno condiviso il loro entusiasmo. Paolo Sassanelli, che interpreta Walter, il marito di Milla, ha definito le Marche “un posto dove la vita è dolce”, elogiando le colline e i teatri di ogni piccolo paese. Laura Adriani, nel ruolo di Flaminia, la figlia di Walter e Milla, si è detta “incantata dalla bellissima luce di questa terra che non ha nulla da invidiare” ad altre regioni più blasonate. Per l’attrice locale Valentina Pastore, che interpreta Susanna, è stato “un privilegio lavorare nella mia terra, poter tornare ogni sera a casa è stato fantastico”.
Non è mai troppo tardi per ricominciare
Al centro di “Balene” c’è la storia di Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris), due amiche che, dopo dieci anni di lontananza, si ritrovano in seguito alla scomparsa della loro terza amica, Adriana. In un dramma avvolto da mistero e introspezione, le due donne riscoprono la loro amicizia e la consapevolezza che non è mai troppo tardi per un nuovo inizio. La trama, che si snoda attraverso otto episodi, promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso, tra segreti da svelare e la necessità di un grande cambiamento.
La serie, girata in quattro mesi tra ottobre 2024 e febbraio 2025, ha visto il coinvolgimento di ben 47 maestranze marchigiane su 135 membri della troupe e centinaia di comparse locali, dimostrando un impatto positivo sull’economia e sulla promozione del territorio. Le riprese hanno toccato il centro storico e il porto di Ancona, la strada panoramica del Conero, Portonovo, ma anche Osimo, Sirolo, Jesi e Falconara Marittima.
“Balene” andrà in onda in prima visione su Rai 1 in quattro serate, a partire da domenica 21 settembre. Non resta che sintonizzarsi per scoprire la magia di questa serie che unisce il fascino di una storia avvincente alla bellezza mozzafiato delle Marche.