Thursday 14 August, 2025
HomeAttualitàFerragosto di eventi ad Ancona: arte, cinema e mercatini

Se ti trovi ad Ancona per il ponte di Ferragosto, la città offre un ricco calendario di eventi che spaziano dall’arte al cinema, passando per mercatini e musica dal vivo.

Tour e mostre per gli amanti dell’arte e della storia

Per chi desidera scoprire i tesori nascosti della città, ci sono diverse opportunità. Sia domani che sabato, sono in programma delle visite guidate all’Anfiteatro Romano. Il tour parte dal Museo Archeologico Nazionale delle Marche e offre un’occasione unica per immergersi nella storia antica di Ancona. Il costo del biglietto intero (che include l’ingresso al Museo) è di 8 euro, mentre il ridotto costa 2 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 071.202602.

Sempre domani, un’altra interessante proposta è la visita gratuita “Scrigni sacri”, un breve percorso tra le chiese, le piazze e gli edifici storici del centro. L’appuntamento è alle ore 15:00 di fronte alla chiesa di Santa Maria della Piazza.

La Mole Vanvitelliana, cuore pulsante degli eventi

La Mole Vanvitelliana si conferma come uno dei luoghi più vivaci della città. Qui, per tutto il ponte di Ferragosto, dalle 17:00 alle 21:00, è possibile visitare la mostra fotografica “Canto delle Stagioni” di Giorgio Cutini, un’esposizione che raccoglie oltre 200 scatti che ripercorrono le tappe essenziali del fotografo.

All’interno della Mole, il Museo Tattile Omero sarà aperto anche con un orario straordinario: 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00. Oltre alla sua collezione permanente, il museo ospita anche l’esperienza multisensoriale “L’ombra vede” di Enzo Cucchi. Con un biglietto di 7 euro, potrai esplorare un percorso accessibile che combina voce, tatto e momenti di buio. Acquistando il biglietto per una delle due mostre, avrai diritto a uno sconto sull’altra.

Cinema sotto le stelle

Le proiezioni cinematografiche non mancheranno. L’Arena del Lazzaretto e l’Arena Italia offrono una programmazione ricca, con inizio alle 21:30.

  • Lazzaretto Cinema: Domani sera, appuntamento con la versione restaurata di Fantozzi. Sabato è la volta di “A real pian” di Jesse Eisenberg, mentre domenica 17 agosto sarà proiettato in prima visione “F1”, il film di Joseph Kosinski con Brad Pitt.
  • Arena Italia (rassegna Tropicittà): Domani potrai vedere il film d’animazione “Robot selvaggio”. Sabato sarà proiettato “Di là dal fiume e tra gli alberi”, e domenica 17 agosto si chiude con il docufilm “Pino Daniele, Nero a metà”.

Mercatini, musica e sapori locali

  • Mercatino MyLove: Se ami l’artigianato e i prodotti vintage, la pineta del Passetto ospiterà il mercatino domani e sabato, dalle 17:00 a mezzanotte.
  • Posapark: Al Parco Belvedere di Posatora, il punto ristoro è aperto tutte le sere. Il programma di eventi prevede Music Live stasera e domani, Mistery sabato 16 agosto e musica latina domenica 17 agosto.
  • Faro del Cardeto: Se cerchi un luogo con una vista mozzafiato, il Faro del Cardeto ti aspetta con il suo food truck, aperto tutte le sere. È un’ottima occasione per raggiungere la sommità del Colle dei Cappuccini e ammirare il panorama sul Duomo e sul porto.
Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.