Tuesday 13 May, 2025
HomeAttualitàEstate all’insegna dello sport e del divertimento con i centri estivi promossi da Comune e Uisp

Tornano i centri estivi “Sport Gioco Avventura” organizzati dal comune di San Severino Marche con la collaborazione della UISP Macerata

Il Comune di San Severino Marche, rinnovando una proficua collaborazione con il Comitato territoriale Macerata della Uisp, è lieto di annunciare l’organizzazione dei tanto attesi centri estivi “Sport Gioco Avventura”.

Quest’anno, l’iniziativa si sdoppia per offrire opportunità di svago e crescita a diverse fasce d’età: una proposta dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni presso uno stabilimento balneare di Civitanova Marche, e un’altra pensata per i bambini della scuola Materna, che si svolgerà nel plesso di Cesolo dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.

Sole, mare e sport per i più grandi a Civitanova Marche

Il centro estivo rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni si terrà dall’1 al 28 luglio, con la possibilità di scegliere tra due moduli bisettimanali: dal 1 al 14 luglio e dal 15 al 28 luglio. La location d’eccezione sarà uno stabilimento balneare di Civitanova Marche nord, con ogni probabilità il rinomato stabilimento G7.

Il programma promette giornate ricche di attività sportive, ludiche e di animazione. Ogni giorno inizierà con la partenza in pullman dal piazzale Luzio alle ore 7:30, con rientro previsto tra le 12:45 e le 13:00. La mattinata al mare sarà un susseguirsi di divertimento: dalle 8:30 alle 10:00 spazio ad animazione, giochi in spiaggia, tornei di calcio e beach volley, balli di gruppo e coinvolgente acquagym.

A seguire, rinfrescante bagno e giochi in acqua fino alle 10:30, poi doccia, una gustosa merenda e ulteriori attività di animazione prima del rientro a casa. Un appuntamento imperdibile sarà la giornata settimanale all’acquaparco VerdeAzzurro, per un’ulteriore dose di adrenalina e divertimento acquatico.

Le quote di partecipazione per il centro estivo “Mare” sono di 90,00 euro per due settimane e di 160,00 euro per quattro settimane, a cui si aggiunge il costo del pullman (18 euro per una settimana, 36 euro per due settimane). Le iscrizioni dovranno essere presentate entro sabato 14 giugno compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/e1Qx9TqgAR9v8iE99

Divertimento e crescita per i più piccoli a Cesolo

Il centro estivo dedicato ai bambini della scuola materna si svolgerà presso il plesso di Cesolo dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” dal lunedì al venerdì, sempre dall’1 al 28 luglio, con moduli bisettimanali. I più piccoli saranno coinvolti in stimolanti attività motorie, ludiche e di animazione, pensate appositamente per la loro età.

Sono previste diverse opzioni orarie per venire incontro alle esigenze delle famiglie:

  • Metà tempo: dalle ore 7:45 alle 13:00 o alle 14:00 (con pranzo incluso). Le quote sono di 110 euro per due settimane (dal 1 al 14 luglio oppure dal 15 al 28 luglio) e di 200 euro per quattro settimane (dal 1 al 28 luglio).
  • Tempo pieno: dalle ore 7:45 alle 16:00. Le quote sono di 130 euro per due settimane (dal 1 al 14 luglio o dal 15 al 28 luglio) e di 230 euro per quattro settimane (dal 1 al 28 luglio).

Ebbene, anche in questo caso, le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 14 giugno tramite il modulo disponibile al link: https://forms.gle/J2bKboLAvAYGaEVY9.

Per le famiglie interessate al centro estivo di Cesolo, è fissato un incontro illustrativo per il 18 giugno presso Palazzo Governatori. In questa occasione sarà possibile effettuare il pagamento oppure tramite bonifico bancario. I moduli di iscrizione sono disponibili anche sul sito web del Comune: www.comune.sanseverinomarche.mc.it

Per ulteriori informazioni e supporto, è possibile contattare UISP Comitato Macerata APS al numero 0733 239444 o 3473629148 o via mail all’indirizzo uispmc@gmail.com.

Non perdete l’occasione di regalare ai vostri figli un’estate indimenticabile all’insegna del gioco, dello sport e del divertimento in compagnia!

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.