Tuesday 28 October, 2025
HomeAttualitàDoppio riconoscimento per Edilpaint di Moie ai Cassa Edile Awards 2025

Prestigioso doppio riconoscimento nazionale per la Edilpaint di Moie, che si è aggiudicata il premio “Fair Play” e il titolo di “Top Player Impresa” nell’ambito dei Cassa Edile Awards 2025, manifestazione che celebra l’eccellenza e l’etica nel settore delle costruzioni.

I Cassa Edile Awards, promossi a livello nazionale da Cassa Edile e CNCE (Commissione Nazionale delle Casse Edili), rappresentano uno dei principali momenti di valorizzazione per imprese e lavoratori del comparto. Ogni anno vengono premiate le realtà che si distinguono per regolarità contributiva, correttezza nei rapporti di lavoro, attenzione alla sicurezza, formazione continua e valorizzazione del personale.

In questo contesto, Edilpaint ha saputo emergere grazie alla serietà, alla qualità del lavoro e al rispetto delle regole, elementi che da oltre vent’anni ne contraddistinguono l’attività.

Fondata nel 2002, l’azienda è guidata dai quattro soci Mirko Ferretti, Cristiano Ciciliani, Barnaba Galeassi e Carlo Pirro, che hanno fatto della passione e dell’innovazione tecnica i pilastri del proprio percorso di crescita. Oggi Edilpaint è considerata un punto di riferimento nel territorio per finiture, tinteggiature e ristrutturazioni, grazie a un approccio orientato al miglioramento continuo e alla formazione costante.

Essere premiati come Fair Play e Top Player Impresa è per noi motivo di grande orgoglio — dichiarano i soci — perché dimostra che la correttezza e la dedizione con cui lavoriamo ogni giorno vengono riconosciute anche a livello nazionale.”

Un risultato che conferma come anche una realtà locale radicata nel territorio marchigiano possa rappresentare un modello di eccellenza, affidabilità e professionalità nel panorama dell’edilizia italiana.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.