Un significativo passo avanti nella diagnosi precoce delle neoplasie cutanee è stato compiuto grazie alla generosità dell’Associazione “I colori di Francesco”, che ha donato un innovativo dispositivo medico per la videodermatoscopia alla U.O.C. di Dermatologia dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi. Questo strumento avanzato consentirà di effettuare esami di secondo livello per lo studio e lo screening dei nevi e delle lesioni pigmentate, elevando così la qualità delle diagnosi.
Il nuovo dispositivo, dotato di sistemi digitali all’avanguardia, permette di acquisire immagini dettagliate e di archiviare i dati in una banca dati specializzata, migliorando sensibilmente l’accuratezza diagnostica. Grazie a questa tecnologia, il team di specialisti della U.O.C. di Dermatologia, guidato dal Dott. Giuseppe Lemme e composto dai dottori Massimiliano Nicolini, Giulia Ganzetti, Valerio Brisigotti e Federico Diotallevi, potrà potenziare ulteriormente il proprio impegno nella prevenzione dei tumori cutanei, sia melanoma che non melanoma skin cancer.
L’unità operativa dispone di ambulatori dedicati al controllo dei nevi, con posti disponibili sia al mattino che al pomeriggio, prenotabili tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) con richiesta del medico di medicina generale. Questa organizzazione consente ai pazienti di accedere in modo agevole a visite specialistiche mirate alla prevenzione e al monitoraggio delle lesioni cutanee.
La donazione dall’Associazione “I colori di Francesco”
L’Associazione “I colori di Francesco” è nata in memoria di Francesco, un giovane prematuramente scomparso a causa di un melanoma. Con questa donazione, l’Associazione continua a sostenere la lotta contro il cancro della pelle, promuovendo la cultura della prevenzione e offrendo un contributo concreto alla comunità.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, è intervenuto anche il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, che ha espresso la sua gratitudine: “Voglio ringraziare l’Associazione ‘I colori di Francesco’ per il generoso gesto a beneficio della salute della comunità. La donazione di questa strumentazione, che permette la diagnosi precoce delle neoplasie della pelle, è in perfetta coerenza con il nostro impegno nella prevenzione. Abbiamo rafforzato le iniziative volte a promuovere la cultura della prevenzione ed esteso screening e vaccinazioni, per salvaguardare la salute dei cittadini e ottimizzare la gestione delle risorse a disposizione del Sistema Sanitario Regionale”.
Grazie a questa donazione, la U.O.C. di Dermatologia dell’Ospedale di Jesi potrà migliorare ulteriormente la sua capacità di individuare precocemente le patologie cutanee, confermando l’importanza della collaborazione tra associazioni, istituzioni e strutture sanitarie per il benessere della collettività.