Saturday 8 November, 2025
HomeAttualitàCorinaldo pronto per il Gran Natale 2025: pista sul ghiaccio e un mese di eventi

Dal 30 novembre al 6 gennaio , Corinaldo accende il suo Gran Natale, la rassegna di eventi che ogni anno trasforma il centro storico in un luogo incantato, tra luci, musica, spettacoli e tradizioni.

Quest’anno la festa sarà ancora più speciale: dopo aver conquistato la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Corinaldo è stato premiato come “Borgo più Amato d’Italia” al Premio Italia Destinazione Digitale. Un riconoscimento che conferma la capacità della cittadina marchigiana di unire autenticità e accoglienza, bellezza e partecipazione.

Il via ufficiale è fissato per domenica 30 novembre, con la suggestiva accensione dell’albero di Natale e delle luminarie che illumineranno le vie del borgo, valorizzandone le architetture e creando un’atmosfera calda e avvolgente.

Il calendario prevede oltre un mese di iniziative per tutte le età. Il cuore delle celebrazioni si concentrerà durante il ponte dell’Immacolata (6-8 dicembre) e nelle domeniche del 14 e 21 dicembre, con spettacoli itineranti, laboratori per bambini, musica dal vivo e il tradizionale Mercatino di Natale dedicato ai prodotti tipici e all’artigianato locale.

Grande novità del 2025 sarà l’apertura della pista di pattinaggio su ghiaccio, allestita nella splendida cornice della Porta del Mercato, con la suggestiva vista delle mura medievali tra le meglio conservate delle Marche.

Ad arricchire l’offerta culturale, il Teatro Carlo Goldoni ospiterà spettacoli di prosa e concerti, mentre la Biblioteca Comunale proporrà letture animate e laboratori creativi per i più piccoli. Gli amanti dell’arte potranno invece visitare la mostra “Mirabilia Marche”, dedicata alla pittura seicentesca regionale, e la mostra fotografica del 40° concorso “Mario Carafòli”, un omaggio alla memoria e all’immagine del borgo nel tempo.

Non mancheranno le tradizioni più amate, dalla Casa di Babbo Natale al presepe artistico-meccanico della Contrada di Santa Apollonia, fino agli allestimenti luminosi che coloreranno ogni vicolo e piazza.

A chiudere le festività, il 6 gennaio, la Festa della Befana nella contrada di Madonna del Piano, con giochi, musica e dolci per i bambini, segnerà la conclusione del lungo calendario di iniziative.

Un mese di emozioni, eventi e luci per vivere la magia autentica del Natale in uno dei borghi più suggestivi e accoglienti d’Italia. Tutti i dettagli e il programma completo saranno disponibili sul sito www.corinaldoturismo.it.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.