Saturday 5 July, 2025
HomeAttualitàCorinaldo Jazz 2025: tre appuntamenti tra grandi nomi e sonorità raffinate

Torna anche quest’anno l’attesissimo Corinaldo Jazz, il festival che da 27 edizioni trasforma uno dei borghi più belli d’Italia in palcoscenico d’eccezione per il grande jazz. Organizzato dal Comune di Corinaldo in collaborazione con l’Associazione Round Jazz, l’edizione 2025 propone tre eventi di altissimo livello: due serate ad agosto e un gran finale in programma per novembre.

Si parte venerdì 1° agosto con un nome che non ha bisogno di presentazioni: Kevin Hays, pianista, compositore e cantante statunitense, vincitore di un Grammy Award e acclamato dalla critica internazionale. Sul palco in Piazza il Terreno, sarà affiancato da due fuoriclasse assoluti: il contrabbassista Thomas Morgan e il batterista Jeff Ballard, per una serata che si preannuncia indimenticabile tra lirismo, groove e improvvisazione di altissima scuola.

Il giorno successivo, sabato 2 agosto, il festival ospiterà una delle voci italiane più amate: Karima. Con il suo progetto Canta Autori, la cantante rende omaggio alla grande canzone italiana, rivisitandola con eleganza e venature soul e jazz. Accompagnata al pianoforte da Piero Frassi, storico collaboratore, Karima interpreterà brani di Pino Daniele, Umberto Bindi, Mario Venuti e altri autori italiani, supportata da Gabriele Evangelista al contrabbasso e Andrea Beninati alla batteria.

Il gran finale è fissato per domenica 2 novembre, al Teatro Goldoni: un evento unico che vedrà protagonisti due mostri sacri della scena jazz e fusion mondiale, Peter Erskine e Mike Mainieri, accompagnati dalla Dr. Um Band. Il progetto in tour, Steps into the Weather, è un omaggio e una rivisitazione dei repertori storici dei Weather Report e degli Steps Ahead. Con loro sul palco anche John Beasley (pianoforte), Matthew Garrison (basso) e Bob Sheppard (sax), musicisti che hanno collaborato con leggende del calibro di Miles Davis, Herbie Hancock, Chick Corea e Stevie Wonder. Per l’evento, a posti limitati (circa 130), si prevede il tutto esaurito.

Come da tradizione, ogni concerto sarà seguito da una jam session ai 9 Tarocchi, per continuare a vivere l’atmosfera del festival anche a tarda sera.

Prevendita su Liveticket e aggiornamenti sui canali social del festival.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.