Tuesday 13 May, 2025
HomeAttualitàCorinaldo in rosa, successo per la giornata di Screening al femminile

Nove specialisti, visite gratuite e un messaggio forte: la prevenzione salva la vita

Una mattinata all’insegna della salute e della prevenzione ha animato sabato 10 maggio la cittadina corinaldese. Dalle 9 alle 14, i locali della Pubblica Assistenza AVIS si sono trasformati in un vero e proprio polo sanitario al femminile per la seconda edizione dello “Screening al Femminile”, iniziativa promossa con il sostegno del Comune, delle autorità sanitarie locali e di numerosi volontari.

Un’occasione preziosa, totalmente gratuita, per le donne di Corinaldo, che hanno potuto accedere a consulenze mediche in nove diverse specializzazioni, dalla ginecologia alla psicologia, passando per la senologia, la cardiologia e la nutrizione. «Abituarsi a controlli periodici deve diventare la prassi – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali Mirka Simonettiperché un piccolo segnale può davvero fare la differenza e salvare una vita».

Medicina vicina alle persone

Tra i protagonisti della giornata, il dott. Mario Massaccesi, direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Senigallia, e la dott.ssa Cristina Angeletti, direttrice della Pediatria dello stesso nosocomio, che ha offerto consulenze mirate per fasce d’età puberale, adolescenziale e neonatale. Presenti anche il cardiologo Mirco Galeazzi, le senologhe Raffaella Ridolfo e Antonella Biancini, la dietista Nadia Rotatori, la psicologa Antonella Lanari e le ostetriche Paola Bonvini e Antonella Consolini del consultorio di Senigallia.

Ad arricchire ulteriormente l’offerta, la partecipazione dell’Associazione ANDOS Senigallia, impegnata nella sensibilizzazione sulle patologie oncologiche femminili, con un punto informativo dedicato.

Prevenzione anche per tutta la cittadinanza

Parallelamente, nel piazzale esterno, è stato attivo il camper InformaSalus, dove operatori specializzati hanno effettuato screening gratuiti e anonimi per HIV, HCV e sifilide, oltre a fornire informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili e sulla loro prevenzione, coinvolgendo anche il resto della cittadinanza in un messaggio di salute condivisa.

«Gli incontri si sono svolti garantendo la privacy di tutte le partecipanti – ha concluso l’assessore Simonetti – grazie all’impegno della Pubblica Assistenza AVIS, della Protezione Civile di Corinaldo e di tutti i professionisti che hanno messo a disposizione tempo e competenze».

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.