Monday 14 July, 2025
HomeAttualitàCorinaldo celebra Sant’Anna: due giorni tra tradizione, fede e comunità

Durante entrambe le giornate, sarà attiva la Pesca di Beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei Missionari Corinaldesi

La città di Corinaldo si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la Festa di Sant’Anna, patrona del comune. Il 25 e 26 luglio, le vie del borgo si animeranno con un ricco calendario di eventi che fonderanno insieme momenti religiosi, iniziative culturali, mercatini, spettacoli e tradizioni popolari, in un’atmosfera di festa e comunità.

L’organizzazione dell’evento è frutto della sinergia tra il Comune di Corinaldo, la Pro Loco, la Parrocchia, l’Associazione Pozzo della Polenta e numerose altre realtà associative del territorio. Un impegno corale che, ogni anno, permette ai cittadini di riscoprire il profondo senso di appartenenza alla propria comunità.

Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 25 luglio con “CorrinAlto”, una gara podistica aperta a tutti, organizzata dall’Associazione Camminamici, che darà il via ai festeggiamenti. A seguire, la Chiesa di Sant’Anna ospiterà una Santa Messa speciale, dedicata a nonni, mamme in attesa e bambini, un momento di preghiera e riflessione che si concluderà con un conviviale rinfresco.

La giornata clou della festa sarà sabato 26 luglio. La mattinata si aprirà con le funzioni religiose nella Chiesa di Sant’Anna, mentre nel pomeriggio il Borgo di Sotto si trasformerà in un vivace crocevia con l’Antico Mercato di Sant’Anna e il Mercatino degli Artigiani e dei Mestieranti, che animeranno le vie fino a tarda sera, offrendo prodotti tipici e creazioni artigianali.

Alle 20:30, l’attesa si farà sentire per il suggestivo corteo storico. Con partenza dal palazzo comunale, sfileranno le autorità cittadine, i gruppi storici e il rione vincitore della Contesa del Pozzo della Polenta 2025, in un tripudio di colori e rievocazioni. Alle 21:00, la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo Mons. Franco Manenti e animata dal coro parrocchiale “S. Maria Goretti”, rappresenterà il culmine delle celebrazioni religiose.

La serata si concluderà all’insegna del divertimento e della tradizione: alle 22:00, il San Costanzo Show porterà sul palco “Il Meglio di…”, uno spettacolo comico che promette risate e buon umore. A chiudere i festeggiamenti, alle 23:30, la tradizionale estrazione della tombola, a cura dell’Associazione Turistica Pro Corinaldo APS, offrirà un’ultima occasione per tentare la fortuna.

Durante entrambe le giornate, sarà attiva la Pesca di Beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei Missionari Corinaldesi, un’opportunità per unire il divertimento alla solidarietà.

La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare a questo appuntamento annuale che celebra la fede, la cultura e l’identità di Corinaldo.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.