Thursday 4 September, 2025
HomeAttualitàCorinaldo, 600mila euro per il restauro delle mura storiche

Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia nelle Marche, si prepara a un nuovo importante intervento di recupero e valorizzazione del suo patrimonio storico. Grazie a un contributo regionale di 400.000 euro, a cui si aggiungeranno altri 200.000 euro di fondi comunali, si procederà al restauro di un nuovo tratto della celebre cinta muraria, considerato uno dei meglio conservati della regione.

L’intervento si concentrerà in particolare sul bastione lungo Costa Gioco del Pallone, e coinvolgerà il restauro del paramento murario e la messa in sicurezza di due strutture storiche: la Torre di Porta San Giovanni e la Torre dello Scorticatore. L’obiettivo è non solo consolidare e conservare le strutture, ma anche restituire alla comunità e ai visitatori la possibilità di fruire di questi spazi, che da tempo erano interdetti all’accesso.

Un restauro per la comunità

Il progetto non è un semplice lavoro di edilizia, ma un’operazione di riqualificazione che restituirà scorci unici sul borgo e sul paesaggio circostante. Le lavorazioni seguiranno i principi del restauro conservativo, rispettando le tecniche costruttive tradizionali. Saranno rimosse la vegetazione infestante e le patine biologiche, i giunti saranno consolidati e le parti in laterizio ripristinate con la tecnica del “cuci-scuci”.

Inoltre, per migliorare l’estetica e la sicurezza, le linee elettriche saranno interrate e le terrazze delle torri verranno adeguate con parapetti e una illuminazione a LED discreta. L’intervento fa parte di una visione complessiva dell’amministrazione comunale, che negli ultimi anni ha già realizzato altri importanti progetti di recupero, come la ricostruzione di un tratto crollato e il restauro di Porta del Mercato.

L’amministrazione comunale sottolinea che l’obiettivo finale è quello di “restituire alla comunità e ai turisti la possibilità di vivere e ammirare le nostre torri, rafforzando il percorso di valorizzazione del più importante monumento della città”.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.