Ancona – L’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOUM) ha un nuovo volto alla guida dell’unità operativa di Medicina Interna, d’Urgenza e Subintensiva: la dottoressa Cinzia Nitti è stata nominata direttrice ufficiale, concludendo un lungo percorso professionale all’interno dell’azienda.
La nomina arriva dopo che la dottoressa Nitti, 64 anni, originaria della Puglia ma anconetana d’adozione, aveva ricoperto il ruolo di Facente Funzione (F.F.) negli ultimi tre anni. La sua carriera è strettamente legata al reparto, dove ha iniziato a lavorare fin dalla sua istituzione nel settembre 2002 sotto la guida dell’allora primario, il dottor Aldo Salvi.
Un Percorso Dedicato al Paziente Critico
La dottoressa Nitti si è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Cardiologia presso l’allora Università degli Studi di Ancona (oggi Università Politecnica delle Marche). Ha scelto di dedicare quasi interamente la sua carriera all’AOU delle Marche, operando prima nell’ex ospedale civile ‘Umberto I’ e poi nel presidio di Torrette, consolidando la sua esperienza nella Medicina Generale Interna e, nei primi anni Duemila, anche nell’ambito della Medicina d’Urgenza.
La sua filosofia di cura pone al centro il paziente critico e fragile, mantenendo un’attenzione costante all’umanizzazione delle cure.
“Questa nomina è la conclusione di un percorso virtuoso andato avanti negli anni,” ha spiegato la dottoressa Nitti. “L’idea di poter portare avanti un progetto costruito dal dottor Salvi… La vicinanza e la cura del paziente fragile restano i cardini della mia visione di lavoro. La gestione del paziente critico è una missione che include anche il rapporto con le famiglie, i parenti più stretti, ma anche con i colleghi delle altre strutture operative con cui il mio reparto collabora quotidianamente.”
Con l’ufficializzazione della nomina, la dottoressa Nitti si impegna a non scompaginare il lavoro fatto finora, valorizzando l’eredità del reparto e l’importanza della collaborazione interdisciplinare per garantire la migliore assistenza.



