Monday 25 August, 2025
HomeAttualitàChiaravalle, tre serate tra musica e teatro: torna il Boario Summer Stage al Parco Ravera

Dopo i rinvii dovuti al maltempo di inizio agosto, il Boario Summer Stage torna con un tris di appuntamenti all’insegna del “divertimento intelligente”. Da martedì 26 a venerdì 29 agosto, il Nuovo Campo Boario – Parco Gianni Ravera diventa il cuore dell’estate chiaravallese, con ingresso gratuito e un programma che unisce musica, teatro e umorismo.

Si parte martedì 26 agosto con un viaggio musicale dedicato ai Beatles: sul palco i FuoriStrada, band di quattro talentuosi musicisti guidati dalla voce di Fabrizia Perini, in collaborazione con il festival BeatleSenigallia, giunto alla sua settima edizione e con un fitto cartellone di eventi tra mostre, spettacoli e concerti in 21 città. Apriranno la serata alcuni giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini”, protagonisti del progetto Beatles at School.

Mercoledì 27 agosto il tono cambia, ma resta alta la qualità: con lo spettacolo “Boris?!… A chi??” il pubblico potrà sorridere e riflettere grazie a monologhi di autori come Mattia Torre e Massimiliano Bruno, portati al successo da interpreti come Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. A dar loro voce saranno il regista Mauro D’Ignazio e gli attori locali Stefano Ballarini, Valeria Collamati, Sabina Mengoni e Maria Laura Morganti.

Gran finale venerdì 29 agosto con Romina Antonelli in “Mortorio. Rito tragicomico per passare la notte”, scritto con Paola Galassi: un monologo che racconta con ironia e profondità paure e ricordi, trasformando memorie tragicomiche in un momento di leggerezza e condivisione.

Negli ultimi anni il Parco Gianni Ravera è diventato il fulcro della vita culturale cittadina – spiega la sindaca Cristina Amicuccie quest’anno ospita gran parte delle iniziative estive”. Le fa eco l’assessore alla Cultura Francesco Favi: “Promuoviamo tre serate di musica e parole capaci di lasciare il segno, emozionando e facendo riflettere”.

Gli spettacoli iniziano alle ore 21. Ingresso libero e, in caso di maltempo, trasferimento al Teatro Comunale Tullio Giacconi.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.