Tuesday 15 April, 2025
HomeAttualitàCertamen Taciteum: Federica Parola incanta Terni con la sua traduzione

Una studentessa del Liceo classico di Jesi ha conquistato la vetta della prestigiosa competizione nazionale di traduzione latina

JESI (ANCONA) – Una studentessa del Liceo classico di Jesi ha conquistato la vetta del prestigioso Grande Certamen Taciteum, la competizione nazionale di traduzione latina organizzata annualmente dal rinomato Liceo classico “Tacito” di Terni. Federica Parola, brillante alunna della classe VB del liceo jesino, ha sbaragliato la concorrenza di ben 71 studenti, accuratamente selezionati tra i migliori latinisti provenienti dai licei di tutta la Penisola.

Un risultato eccezionale che ha infuso gioia e orgoglio in tutta la comunità scolastica del Liceo classico di Jesi. Da anni, l’istituto partecipa con entusiasmo anche al Piccolo Certamen Taciteum, una sorta di “palestra” interna dedicata alla traduzione di storici latini, che vede sfidarsi gli alunni. I vincitori del quarto anno hanno poi l’opportunità di accedere alla competizione nazionale di Terni.

Il meritato premio è giunto al culmine di una splendida tre giorni (10-12 aprile) organizzata in maniera impeccabile dal Liceo “Tacito”. Un vero e proprio evento culturale che ha offerto ai partecipanti non solo la sfida linguistica, ma anche un ricco programma di conferenze, rappresentazioni teatrali, visite culturali e momenti di convivialità e scambio. I giovani talenti, ospitati dall’organizzazione, hanno avuto l’occasione di conoscere coetanei provenienti da diverse regioni d’Italia, confrontarsi sulle proprie passioni e apprezzare le bellezze di Terni, arricchendo il proprio bagaglio culturale grazie alle iniziative proposte dal Liceo “Tacito” e dalle istituzioni locali.

Il cuore pulsante della manifestazione è stata, senza dubbio, la maratona di traduzione dal latino svoltasi l’11 aprile. Per cinque intense ore, i concorrenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento, sotto il profilo letterario, linguistico, stilistico e culturale, di un impegnativo brano tratto dagli “Annali” di Tacito.

E la talentuosa Federica, accompagnata a Terni dai compagni di classe Alessandro e Ilaria, con i quali condividerà quest’anno l’esame di maturità classica (la cui prova di latino era proprio quella del certamen!), ha dimostrato una preparazione e un talento straordinari, conquistando il gradino più alto del podio e un premio in denaro di 1.200 euro.

La commissione nazionale, presieduta dal Prof. Piergiorgio Parroni, docente emerito di Filologia Classica presso l’Università La Sapienza di Roma, e con il Prof. Paolo De Paolis, docente ordinario di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università di Verona come vicepresidente, ha così motivato il suo primo posto: “La traduzione, precisa e puntuale, rende con efficacia tutte le caratteristiche del passo tacitiano e mostra anche un’ottima capacità di resa italiana, attenta anche alle sfumature del testo. Il commento evidenzia una precisa comprensione del passo e dei suoi aspetti retorici e stilistici, con un approccio personale e originale”.

Entusiasta per questo prestigioso riconoscimento, il Liceo classico di Jesi si congratula vivamente con Federica e con tutti i suoi studenti che dedicano tempo ed energie a passioni così nobili e impegnative. “Questo successo è anche un’occasione per riflettere con soddisfazione sul fatto che i giovani, spesso oggetto di critiche nella società contemporanea, sanno invece offrire straordinarie prove di maturità e competenza”.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.