Mentre l’Italia affronta la crisi demografica, all’ASP Ambito 9 di Jesi si registra un dato in controtendenza: ben dieci dipendenti dell’ente sono in attesa di un bambino. Un vero e proprio record che porta una ventata di speranza e ottimismo nel panorama attuale
L’ASP Ambito 9, che fornisce servizi alle persone più vulnerabili in 21 comuni della Vallesina, conta attualmente 75 donne e 5 uomini tra il proprio personale. Il dato delle dieci maternità in contemporanea non era mai stato registrato prima d’ora e rappresenta un segnale di fiducia nel futuro, come sottolinea la presidente Gianfranca Schiavoni:
“È un evento straordinario per la nostra Azienda, un dato che va in controtendenza rispetto alle preoccupanti statistiche nazionali e locali sulla denatalità. È anche la dimostrazione che il nostro ambiente di lavoro è in grado di conciliare occupazione e maternità.“
Nonostante il significativo numero di assenze previste nei prossimi mesi, l’ASP si è prontamente organizzata per garantire la continuità dei servizi.
“Tutte le aree si sono attivate per evitare disservizi, dimostrando grande capacità organizzativa e spirito di squadra. Questo risultato conferma che è possibile conciliare lavoro e famiglia senza sacrificare l’efficienza aziendale“, aggiunge Schiavoni.
Un caso virtuoso, dunque, che fa ben sperare e manda un segnale positivo alla comunità.