CNA Ancona e i partner italiani e croati puntano sulla trasformazione digitale per le imprese dell’Adriatico
Il progetto BEST 4.0, di cui CNA Ancona è partner, entra nel vivo con nuove iniziative per supportare le piccole e medie imprese della Blue Economy nell’adozione delle tecnologie dell’Industria 4.0. Il programma, finanziato nell’ambito di Interreg Italia-Croazia 2021-2027, mira a innovare prodotti e processi delle aziende che operano lungo le coste dell’Adriatico, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e avanzamento tecnologico.
Dissemination Day: presentati i primi risultati
Uno dei momenti chiave del progetto sarà il “Dissemination Day”, in programma per giovedì 20 febbraio presso la sala convegni di Assonautica Ancona. Durante l’incontro verranno presentati i risultati della prima fase di analisi, che ha coinvolto 20 PMI marchigiane nella valutazione del loro livello di maturità digitale (TML – Technology Maturity Level). L’indagine ha permesso di tracciare una mappa dello stato attuale delle imprese, individuando punti di forza e aree di miglioramento.
Nel corso dell’evento verranno illustrate anche le raccomandazioni per il potenziamento della maturità digitale delle aziende coinvolte, con l’obiettivo di accelerare l’adozione di strumenti innovativi nel settore della Blue Economy.
All’incontro parteciperanno, oltre ai rappresentanti delle imprese coinvolte, anche i vertici di Assonautica, di CNA Nautica nazionale e l’assessore Eliantonio del Comune di Ancona.
Obiettivi e prospettive del progetto
Lucia Trenta, project manager per CNA Ancona, ha sottolineato l’importanza strategica di BEST 4.0 e i traguardi che il progetto intende raggiungere entro luglio 2026:
- Creazione di un catalogo di soluzioni digitali per la Blue Economy, offrendo alle aziende strumenti innovativi per ottimizzare i propri processi produttivi.
- Sviluppo di una rete di Digital Innovation Hub, che fungeranno da centri di supporto per la trasformazione digitale delle PMI.
- Supporto diretto a 80 imprese del settore Blue Economy, fornendo consulenze e soluzioni innovative per migliorare la loro competitività.
Come sottolineato da CNA Ancona, il Dissemination Day rappresenta il primo passo di un percorso che, nei prossimi anni, promette di portare innovazione e sviluppo alle realtà imprenditoriali dell’Adriatico, rafforzando la loro presenza sul mercato internazionale attraverso l’uso delle nuove tecnologie.