Thursday 3 April, 2025
HomeAttualità“Autismo IN…”: un fine settimana di eventi tra voci, note e percorsi

Jesi si illumina di blu per sensibilizzare sul tema dell’autismo con una serie di eventi aperti alla cittadinanza.

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra il 2 aprile, l’Asp Ambito 9, in collaborazione con il Comune di Jesi, ha organizzato una serie di iniziative volte a mantenere alta l’attenzione sull’autismo e a promuovere l’inclusione delle persone con bisogni neurodivergenti.

La città si tinge di blu

A partire da domani, la Fontana dei Leoni in Piazza della Repubblica sarà illuminata di blu, il colore simbolo della consapevolezza sull’autismo. Inoltre, in vari punti della città saranno disseminati sassi blu, decorati dai ragazzi della struttura residenziale Azzeruolo. Chiunque li troverà potrà condividerne la scoperta sui social, taggando la pagina Facebook dell’Asp Ambito 9, contribuendo così a diffondere il messaggio di inclusione e sensibilizzazione.

“Autismo IN…” nel fine settimana

Nel weekend, il programma si arricchisce con “Autismo IN… voci, note e percorsi dal territorio”, una rassegna di incontri, musica e attività esperienziali per coinvolgere la comunità.

Il convegno, in programma sabato alle 8.30 a Palazzo dei Convegni, metterà al centro il ruolo del Terzo Settore e la presentazione del progetto “Working School”, un’iniziativa sperimentale che offre percorsi formativi per adolescenti in collaborazione con quattro aziende locali.

Anche la musica sarà protagonista nel pomeriggio con due appuntamenti speciali. Alle 16.30 a Palazzo Pianetti, la docente di canto Claudia Carletti guiderà la performance “CircleActivities: dal caos alla melodia”, che coinvolgerà cinque bambini, le loro famiglie e studenti di canto, in un’esperienza sonora aperta al pubblico. La serata proseguirà alle 19.00 al Vox Live Club di Viale della Vittoria con il concerto della band Crema.

Domenica mattina, a partire dalle 10.30 in Corso Matteotti 65, la città si animerà con una parata musicale guidata dal Riciclato Circo Musicale, che distribuirà strumenti realizzati con materiali di recupero per permettere a tutti di suonare insieme e formare una banda inclusiva. Il corteo musicale terminerà in Piazza della Repubblica.

Un pranzo inclusivo per sostenere il progetto “IN&AUT”

Per concludere il weekend di eventi, sarà possibile partecipare a un pranzo solidale presso due locali della città: il Caffè Imperiale, che offrirà un brunch (15€) e un pranzo (28€), e la Trattoria della Fortuna, che proporrà un menù speciale a 25€.

Le iniziative si inseriscono nell’ambito di “IN&AUT”, un progetto promosso dall’Asp Ambito 9 con il contributo del Ministero per le Disabilità, volto a sperimentare nuovi interventi per minori e adulti con disturbo dello spettro autistico. Attraverso la co-progettazione con enti del Terzo Settore e la collaborazione del Gruppo Kos Care di Jesi, l’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche, favorendone l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare alla serie di eventi, per creare un momento di riflessione collettiva e celebrare i progressi compiuti nell’inclusione delle persone con autismo.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.