Wednesday 19 February, 2025
HomeAttualitàAst Ancona: 100 assunzioni tra medici, infermieri e personale sanitario

Prosegue il piano di rafforzamento del personale sanitario nell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Ancona, con oltre 100 nuove assunzioni tra medici, infermieri e altre figure professionali nei primi due mesi del 2025. Un segnale concreto dell’impegno della Regione Marche per rispondere alle esigenze dei cittadini e migliorare l’efficienza del sistema sanitario locale

Dal 1° dicembre 2024 al 1° febbraio 2025, sono stati infatti inseriti in organico 16 medici, di cui 12 destinati ai servizi ospedalieri e 4 impiegati nel potenziamento dei servizi territoriali. Nello stesso periodo, sono stati assunti 26 nuovi dipendenti tra personale sanitario e tecnico, distribuiti tra le varie sedi dell’AST Ancona.

Oltre ai concorsi e agli avvisi pubblici, sono stati adottati diversi strumenti contrattuali per far fronte alla carenza di personale: contratti a tempo indeterminato e determinato, collaborazioni, incarichi libero-professionali e mobilità interna. Con due determine del 30 gennaio scorso, inoltre, sono stati prorogati 17 contratti di medici specializzandi e assegnati 34 nuovi incarichi di collaborazione a medici abilitati, specialisti e professionisti in quiescenza.

Nuove assunzioni per migliorare i servizi

Le assunzioni non si fermano qui: sono state recentemente pubblicate nuove graduatorie e sono stati immessi in servizio 12 infermieri per potenziare i reparti ospedalieri. In totale, negli ultimi due mesi, oltre 100 professionisti sono stati inseriti nel sistema sanitario territoriale con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure e ridurre le liste d’attesa.

Il Vicepresidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, ha sottolineato l’importanza di queste assunzioni: “Stiamo investendo nel potenziamento del personale sanitario per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini e ridurre i tempi d’attesa. La carenza di medici e infermieri è il risultato di anni di tagli e di una scarsa programmazione nella formazione. Oggi interveniamo con nuove assunzioni e con un incremento delle borse di studio per specializzandi. Il nostro obiettivo è costruire una sanità moderna, efficiente e più vicina ai cittadini“.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.