Saturday 12 July, 2025
HomeAttualitàArcevia: successo per “Sosteniamo i Minori”, il Progetto Caritas per famiglie vulnerabili

Si sta rivelando un vero successo il progetto “Sosteniamo i minori”, un’iniziativa a forte impatto sociale promossa dalla Fondazione Caritas Senigallia e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana nell’ambito del bando “Volontariato 2024”. Il progetto è specificamente dedicato a minori e famiglie vulnerabili residenti nel Comune di Arcevia.

Grazie al finanziamento della Fondazione Carifac, Fondazione Caritas – che vanta un’esperienza ultradecennale nell’accoglienza di madri e bambini vittime di violenza, persone senza fissa dimora e in condizioni di vulnerabilità, operando in tutti i 16 Comuni della diocesi di Senigallia – ha potuto strutturare tre percorsi fondamentali per affrontare le fragilità presenti ad Arcevia.

Tre percorsi per il benessere e l’inclusione

Le attività si sono sviluppate su tre direttrici principali:

  • Arteterapia: Sono stati attivati percorsi di arteterapia, strumenti preziosi per promuovere il benessere individuale, soprattutto in chi vive situazioni di grave multi-problematicità, sia adulti che minori, e difficoltà nell’affrontare il proprio vissuto emotivo. Un percorso specifico è stato dedicato a un bambino con una diagnosi complessa.
  • Supporto a Famiglie e Inoccupazione: È stato fornito un servizio di baby-sitting e aiuto compiti per quattro bambini e bambine di età compresa tra i 4 e gli 11 anni, le cui madri faticavano a conciliare gli orari lavorativi con le esigenze familiari. Questo intervento è particolarmente significativo alla luce dei dati Istat 2024, che confermano una maggiore incidenza di povertà assoluta nelle famiglie con almeno un figlio minore. Inoltre, l’Osservatorio Vulnerabilità Marche evidenzia come la conciliazione dei tempi familiari (“care-gap familiare”) e l’inadeguatezza dei servizi per minori spingano ulteriormente ai margini le donne sole con figli. In questa prospettiva, l’impiego per il servizio è stato affidato a una donna in stato di inoccupazione temporanea, offrendo non solo un aiuto concreto alle famiglie ma anche un’opportunità lavorativa. L’intervento è risultato cruciale anche per il supporto ai compiti, un deficit che si acuisce nel periodo estivo con la sospensione delle attività scolastiche.
  • Formazione dei Volontari: Fondazione Caritas Senigallia ha accompagnato e formato i volontari della Caritas parrocchiale di Arcevia. Questi volontari si trovano quotidianamente a fronteggiare forme di emarginazione sociale e povertà sempre più variegate e complesse, e la formazione mira a renderli più efficaci nell’attivare interventi migliorativi, coinvolgendo attivamente i beneficiari nel loro percorso di presa in carico ed empowerment.

Un impatto positivo e duraturo sul territorio

L’impatto sul territorio derivato dai progetti finanziati da Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana e gestiti da Fondazione Caritas è stato estremamente positivo. Le famiglie più vulnerabili si sentono adeguatamente supportate, poiché il progetto promuove l’inclusione attraverso un percorso condiviso e, fornendo aiuti diretti ai minori, facilita la creazione di nuove relazioni.

La forza e la dedizione dei volontari coinvolti promettono di dare continuità al supporto offerto a famiglie e minori anche al termine del progetto. Questo potrà tradursi, nel prossimo periodo scolastico, in un aiuto compiti strutturato o nell’organizzazione di momenti di socializzazione essenziali per favorire l’inserimento nella comunità e prevenire il rischio di esclusione sociale.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.