Monday 1 September, 2025
HomeAttualità“Anch’io sono la Protezione Civile”: conto alla rovescia per il campo scuola a Cupramontana

Conto alla rovescia per l’apertura del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, l’iniziativa nazionale promossa dal Dipartimento di Protezione Civile che dal 3 al 7 settembre porterà all’Abbazia del Beato Angelo di Cupramontana trenta ragazzi e ragazze tra i 10 e i 16 anni in un’esperienza unica di formazione, solidarietà e cittadinanza attiva.

Giovani protagonisti della sicurezza

Organizzato dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile insieme alla Croce Verde di Cupramontana, con il sostegno del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, il progetto mira ad avvicinare i giovani al mondo del volontariato e alla cultura della prevenzione.

Per cinque giorni i partecipanti saranno coinvolti in lezioni teoriche e soprattutto in esercitazioni pratiche: gestione degli incendi boschivi, primo soccorso, comunicazioni radio, cartografia e orientamento. Attraverso simulazioni realistiche, i ragazzi impareranno a lavorare in squadra, prendere decisioni sotto stress e sviluppare senso di responsabilità, sempre seguiti da istruttori qualificati e volontari veterani.

Tutor e nuove generazioni

Un ruolo prezioso sarà svolto dai tutor, ex partecipanti delle passate edizioni, che metteranno a disposizione la loro esperienza per affiancare i più giovani, facilitandone l’inserimento e diventando punti di riferimento e guide.

Educare i giovani su prevenzione e sicurezza è cruciale per costruire una società più resiliente e consapevole” sottolineano gli organizzatori, convinti che il campo non sia solo un’occasione per imparare, ma un vero e proprio percorso di crescita personale, capace di stimolare creatività, collaborazione e impegno civico.

Oltre al Dipartimento nazionale, il progetto si avvale della collaborazione di associazioni locali e istituzioni, confermando come il tema della sicurezza e della protezione civile sia patrimonio condiviso da tutta la comunità.

Il campo scuola si concluderà il 7 settembre con una giornata aperta che permetterà di valorizzare l’impegno dei ragazzi e ringraziare le realtà che hanno reso possibile l’iniziativa.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.