Monday 3 November, 2025
HomeAttualitàAl via a Fabriano il Master “Generazione Impresa” per il rilancio del territorio

Fabriano – L’Università Politecnica delle Marche ha inaugurato a Fabriano la prima edizione del Master “Generazione Impresa – Innovazione, Imprenditorialità, Placement”. Il percorso di alta formazione, ideato in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA), è stato pensato per dare una nuova spinta al tessuto economico e occupazionale della regione.

Obiettivi e caratteristiche del Master

L’iniziativa, promossa dalla consigliera regionale Mirella Battistoni, nasce con un triplice obiettivo:

  1. sostenere la nascita di nuove imprese;
  2. favorire la riqualificazione professionale di chi cerca un nuovo posizionamento nel mercato del lavoro;
  3. facilitare il passaggio generazionale nelle imprese familiari, introducendo competenze manageriali e digitali aggiornate.

Un aspetto saliente del Master è la sua accessibilità: è gratuito per tutti i partecipanti, grazie al finanziamento completo della Regione Marche. Il programma, frutto dell’esperienza trentennale di Mirella Battistoni nel campo dello sviluppo d’impresa, rilascerà un attestato ufficiale di partecipazione, riconosciuto dall’Università Politecnica delle Marche.

I partecipanti e la fase conclusiva

I 22 partecipanti selezionati provengono da percorsi formativi e professionali diversificati. Questa eterogeneità è un elemento chiave, poiché mira a creare una “cross-fertilization” di idee e competenze, un vero e proprio laboratorio per la creazione di progetti innovativi e business plan concreti.

Al termine del Master, i partecipanti avranno l’opportunità di presentare pubblicamente i loro progetti d’impresa a un pubblico di potenziali investitori e stakeholder. Questo momento finale non è solo una valutazione, ma una vetrina importante per offrire ai neo-imprenditori un’occasione concreta di visibilità e di networking.

Le aspettative per il futuro

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia per rivitalizzare l’area di Fabriano e dell’Alta Valle dell’Esino. Come dichiarato dalla stessa Battistoni, l’obiettivo è trasformare le sfide locali in opportunità concrete per creare nuova occupazione e valorizzare i talenti del territorio. Il Master “Generazione Impresa” è visto come un passo decisivo per far tornare la zona a essere un “laboratorio di sviluppo e innovazione”.

Autore

Cristina Carnevali

Di professione avvocato, fondatrice di capocronaca.it. Già collaboratrice e direttore editoriale per realtà locali, vincitrice del Premio giornalistico "Giuseppe Luconi" 2020 nella sezione "quotidiani on line delle Marche", oggi guida della redazione di capocronaca.it. Appassionata di sport, ha fatto i primi servizi sul campo, per poi occuparsi a 360° dell'editoria e della comunicazione.