La bellezza non ha schemi predefiniti, eppure gli stereotipi estetici continuano a influenzare la percezione di sé e degli altri. Prendendo le mosse da tale considerazione, la sezione Fidapa Bpw Italy di Jesi organizza l’evento “Un calcio agli stereotipi. La bellezza al di là dei canoni“, in programma sabato 1 marzo alle 17 a Palazzo Bisaccioni.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Gabbia degli stereotipi“, promosso in collaborazione con la Consulta delle Nuove Generazioni e il Rotary Club Jesi, con l’obiettivo di abbattere i pregiudizi legati all’aspetto fisico e promuovere una visione più inclusiva della bellezza.
A discuterne saranno tre ospiti con esperienze diverse ma unite dallo stesso messaggio di autenticità: Daniela Palma, psicologa, titolare di un istituto di bellezza e socia Fidapa, che offrirà un punto di vista professionale sull’impatto psicologico degli stereotipi estetici; Silvia Emme, modella curvy e atleta della Nazionale italiana di calcio Curvy, che racconterà la sua esperienza nel mondo della moda e dello sport;
Sabina Schiavoni, insegnante di sostegno e counselor, che approfondirà l’importanza dell’accettazione di sé e della valorizzazione dell’unicità.
A moderare l’incontro sarà Catiuscia Ceccarelli, giornalista e vicepresidente Fidapa Bpw Italy Distretto Centro.
L’evento, a ingresso libero, si avvale del patrocinio del Comune di Jesi e della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali di Virginia Reni, presidente Fidapa Jesi, del sindaco Lorenzo Fiordelmondo e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Paolo Morosetti.
A completare il percorso di riflessione sull’argomento, fino all’8 marzo, sarà possibile visitare l’installazione “Gabbia degli stereotipi“, allestita nell’atrio del Palazzo della Signoria.
