Friday 26 September, 2025
HomeAttualità88° Sagra dell’uva, estratto l’ordine di sfilata dei carri allegorici

Tra chi sostiene che l’ideale siano le posizioni centrali, chi demonizza la testa del corteo anche se vorrebbe dire “togliersi subito il dente“, e chi, dopo accurati calcoli e constatazioni logistico emotive ammette che chiudere la sfilata è comunque e sempre meglio che aprirla, anche quest’anno il caso ha decretato l’ordine di sfilata dei Carri allegorici.

La notizia riguarda naturalmente domenica 5 ottobre, l’ultimo giorno della Sagra dell’uva che animerà Cupramontana da giovedì della prossima settimana

L’estrazione si è svolta al Laboratorio Carri, dove la preparazione è iniziata lo scorso 22 agosto. Insieme ai carristi riuniti, al sindaco Enrico Giampieri, la vicesindaca Stefania Sorana, l’assessore ai lavori pubblici Andrea Nocchi, l’Assessore allo sport Valentino Di Guglielmo, le piccole Greta e Sofia  pronte ad estrarre i bigliettini e una bella torta da condividere, è stato annunciato il seguente ordine:

Ad aprire la sfilata sarà Carro Badia Colli. Seguiranno Carro San Michele, Carro San Giovanni, Carro Centro storico. Sarà invece il carro che porta il nome della contrada San Bartolomeo a chiudere il corteo.

Ora, un’ultima settimana di lavoro e tutto sarà pronto per la prossima sfilata. L’appuntamento è a domenica 5 ottobre, alle 15,30 in Piazza Cavour, quando inizierà il primo “giro di piazza”. Sarà il momento delle “scenette“, anch’esse valutate e parte della classifica finale. Poi, il secondo giro, quello delle premiazioni, durante il quale si saprà la posizione conquistata da ogni carro.

Autore

Giorgia Clementi

Nata sotto il segno del leone, cresciuta nella capitale del Verdicchio. Dopo la maturità classica al Liceo Vittorio Emanuele II di Jesi scopro l'interesse per il mondo della comunicazione che scelgo di assecondare, dapprima con una triennale all'Università di Macerata, ed in seguito con una laurea magistrale in Giornalismo ed editoria all'Università di Parma. Spirito d'iniziativa, dinamismo, (e relativa modestia), i segni che mi contraddistinguono, insieme ad un amore unico per le bellezze del mio territorio. L'idea di fondare Capocronaca, insieme a Cristina, nasce all'inizio del 2023. Nelle sue fondamenta, la volontà di dare ai lettori una voce nuova da ascoltare e scoprire insieme a loro, cosa accade ogni giorno.