Si è conclusa con numeri straordinari la 14ª edizione di 105XMasters, l’evento che per nove giorni ha trasformato la Spiaggia di Velluto di Senigallia in un villaggio da 40.000 mq dedicato a sport, musica e inclusività. L’edizione 2025 ha registrato 65.000 presenze, confermando la manifestazione come punto di riferimento dell’estate italiana.
Un programma non-stop, dall’alba a notte fonda, ha animato la costa marchigiana con oltre 30 discipline sportive, spettacoli, concerti e attività per tutte le età.
Sport, energia e inclusività
La manifestazione ha visto protagonisti 65 team di beach volley, oltre 300 atleti di beach rugby e centinaia di partecipanti nelle discipline acquatiche come kitesurf, jetsurf, efoil, surf, sup e windsurf. Le iscrizioni, gestite tramite app, hanno coinvolto anche il pubblico amatoriale.
Grande interesse anche per le attività su terraferma: dalle lezioni di pump track accessibili dagli 8 anni, alle sessioni di crosstraining, yoga al tramonto, pilates e allenamento funzionale, tutte sold out. Spettacolare anche la regata “8 Spiagge”, che ha visto la partecipazione di 35 imbarcazioni.
Un punto di forza dell’edizione 2025 è stato il modello di inclusione sportiva. Grazie alla collaborazione tra Inail Marche e CIP Marche, l’evento ha accolto oltre 40 assistiti e 400 visitatori allo stand accessibile, proponendo sport per tutti come Parabeach, tennis tavolo, bocce, apnea, surf, vela, arrampicata e yoga.
Tra i testimonial, 10 paratleti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Martina Caironi, Claudia Cretti, Giada Cerpolloni, Andrea Lanfri, Stella Papetti, Julio Gonzales e il documentarista Diego Gastaldi. Le loro storie, raccontate sul palco di Radio 105, hanno emozionato il pubblico e rafforzato il valore dell’inclusione.
Musica, spettacolo e adrenalina
Il palco sulla sabbia, animato quotidianamente da Radio 105, ha ospitato serate da tutto esaurito. Tra gli appuntamenti più attesi:
- Fabio Rovazzi, che ha fatto ballare migliaia di persone,
- La serata rap con Mondomarcio, seguita da oltre 3.000 fan,
- I concerti di Mellow Mood e Iron Mais,
- I DJ set notturni di Erol Alkan e CC DISCO.
Momenti ad alta tensione con le acrobazie mozzafiato del team DaBoot e Vanni Oddera, insieme a Massimo Bianconcini, Diego Manenti e Jack Gandino, che hanno conquistato il pubblico con esibizioni di motocross freestyle.
“Siamo incredibilmente orgogliosi e soddisfatti – dichiarano gli organizzatori Michele Urbinelli e Simone Conti – vedere la spiaggia animata da 65.000 persone è la nostra più grande ricompensa. Il mix tra sport, musica, benessere e inclusione ha creato un’atmosfera unica. Il successo di questa edizione ci dà l’energia per iniziare subito a progettare un 2026 ancora più ambizioso.”
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai partner e sponsor: Trenitalia, Jeep, Carnidyn, ING, Nintendo e Forst, che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
L’appuntamento con la 15ª edizione di 105XMasters è già fissato per l’estate 2026, con la promessa di superare ogni aspettativa.