
Jesi, truffa del vino: denunciato un anconetano con precedenti
L’indagine è partita dalla denuncia di una 32enne jesina, rappresentante legale di una società agricola, vittima di un raggiro a ottobre 2024 La Polizia di Stato del Commissariato di Jesi ha denunciato un uomo di 44 anni, residente ad Ancona e con numerosi

San Benedetto del Tronto protagonista al Vinòforum 2025
Vinòforum, un viaggio culinario dalla costa ai borghi San Benedetto del Tronto si prepara a essere nuovamente protagonista al Vinòforum 2025, la prestigiosa manifestazione enogastronomica che si terrà a Roma dall’8 al 14 settembre. Il sindaco Antonio Spazzafumo ha partecipato alla conferenza stampa

Il vino come una nuova materia di studio? Il progetto all’alberghiero di Senigallia
I temi trattati spaziano dalla viticoltura delle Marche al marketing del vino. Il progetto è a cura dell'Associazione Donne del vino

A Jesi la seconda edizione di “Incontaminata” tra vino, arte e natura
Incontri, convegni e degustazioni dedicati a vino e cultura. Tra gli ospiti il fondatore del Merano Wine Festival Helmuth Köcher

Terre di Serrapetrona celebra i 20 anni della DOC con una masterclass di Cristina Mercuri
La DOC Serrapetrona celebra 20 anni di eccellenza vinicola, e il 16 novembre la storica cantina Terre di Serrapetrona – Tenuta Stefano Graidi commemorerà l’anniversario con un evento speciale nell’ambito di “Appassimenti Aperti”. Protagonista della giornata sarà una masterclass d’eccezione, condotta da Cristina

Appassimenti Aperti: eccellente vendemmia dà il benvenuto alla 17ª edizione
Preparatevi a immergervi nel cuore della Vernaccia Nera, il vitigno autoctono di Serrapetrona. L’attesissimo evento Appassimenti Aperti si svolgerà il 10 e il 17 novembre, invitando gli appassionati di vino a esplorare l’universo unico di questo vino speciale. Questa edizione promette un’esperienza eccezionale,

Moncaro, interviene il Ministero
Il Mimit auspica di poter realizzare con la conduzione della liquidazione coatta amministrativa anche al fine di giungere, ove possibile, al workers buyout. A seguito della comunicazione del comitato dei dipendenti della Terre Cortesi Moncaro, il ministero delle imprese e del made in italy

Vino di visciola: storia e tradizione della perla rossa patrimonio delle Marche
Le radici nell'antica Roma, la decennale sagra di San Paolo di Jesi e tutti i modi per prepararlo: alla scoperta del Vì de visciola patrimonio delle Marche

Vino contraffatto, sei arresti e sedici perquisizioni in Europa
Operazione dei Nas, le etichette false prodotte in Italia venivano consegnate ad un russo a Malpensa, poi usate nei mercati mondiali Nella mattinata del 26 settembre 2024, i Carabinieri hanno eseguito sei mandati di arresto europeo e sedici perquisizioni nei confronti di componenti

Alla Cantina Belisario i Tre bicchieri per il Cambrugiano riserva 2021
Cantina Belisario di Matelica nella guida del Gambero Rosso, premiata "Cantina Cooperativa dell’anno 2025" e "Tre Bicchieri"

Cupramontana celebra “Il Grande Verdicchio”: dialogo tra vino, terra e storia
Aspettando la Sagra dell'uva, l'evento che esplora il profondo legame tra il vino e il territorio, il 28 e 29 settembre

Cupramontana, tutto pronto per l’87esima edizione della Sagra dell’uva
Gli stand enogastronomici, i carri, il palio della pigiatura ed i grandi artisti sul palco di Piazza Cavour: presentata l'87° Sagra dell'uva

Moncaro, Ciccioli: “procedere attraverso il commissariamento ministeriale”
Il Presidente provinciale FDI su Moncaro: “le priorità sono la vendemmia 2024 e la stesura di un piano industriale di rilancio"

Calici dal balcone 2024: il centro storico di Cingoli diventa un grande vigneto
Al via, il 16 e 17 agosto, l'edizione 2024 di Calici dal balcone. Vino, degustazioni e enogastronomia per le vie della città

Umani Ronchi diventa Marchio storico di interesse nazionale
La cantina Umani Ronchi riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, entra ufficialmente nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale