
A Macerata, la giornalista Azra Nuhefendić racconta i Balcani
L’incontro, intitolato “Raccontare la guerra”, si terrà nell’Aula 1.5 di Piazza Strambi, aperto al pubblico fino a esaurimento posti

Intelligenza artificiale: finanziamento europeo per l’Università di Macerata
Il progetto finanziato, destinato all'attivazione di un modulo Jean Monnet sarà coordinato dal professor Gianluca Contaldi

Il progetto “Eh MICA Marche!” per il rilancio dell’entroterra maceratese
Il progetto, finanziato dalla Regione Marche con 199.957 euro mira a creare un modello di sviluppo nelle aree colpite dal sisma

UniMC: approvato il bilancio preventivo 2025 tra sfide e opportunità
L’Università di Macerata ha approvato all’unanimità il fiducioso bilancio per il 2025, nonostante i tagli al sistema universitario nazionale

Unimc, studenti a lezione e si collega Achille Lauro
Finale a sorpresa per gli studenti del corso di marketing del metaverso con il noto cantante a raccontare la sua esperienza artistica e professionale

L’Università di Macerata cerca i suoi laureati di 25 e 50 anni fa
Chi ha conseguito il titolo nel 1999 o nel 1974 può scrivere all’Ateneo per partecipare alla Giornata del laureato 2024 Anche quest’anno l’Alam, l’associazione laureati dell’Università di Macerata, organizza la Giornata del laureato, che si terrà la mattina di sabato 7 dicembre. Nata nel 2003,

UniMc, un manager e un avvocato tra i nuovi componenti del CDA
Il Senato Accademico dell’Università di Macerata ha designato i nuovi componenti del CDA e del Nucleo di valutazione per il triennio 2024-2027 Come componenti del CDA sono stati nominati Silvana Colella, Anna Ascenzi e Laura Marchegiani in rappresentanza dei docenti, Adriano Morelli per

Gli Studi Americani a Macerata: un ponte tra Italia e Stati Uniti
L’Università di Macerata apre le porte a un importante evento dedicato agli Studi Americani, in collaborazione con il prestigioso Centro Studi Americani di Roma. L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 15 presso l’Auditorium UniMc, rappresenta un momento fondamentale per la promozione

Il Rettore dell’Università di Macerata in Cina al fianco del Presidente Mattarella
In un contesto di apertura tra le università italiane e cinesi, UniMc ha preso parte alla delegazione del Presidente Mattarella in Cina

Macerata, convegno su “Stati privi di litorale e il diritto del mare”
Mercoledì 13 novembre prossimo si svolgerà all’Università di Macerata, un interessante convegno dal titolo “Stati privi di litorale e il diritto del mare. Il caso della Repubblica di San Marino“. L’evento è organizzato dal Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Adriatico e il Mediterraneo (CiRAM)

Grecia e Albania, archeologia e sviluppo dei territori secondo UniMc
Concluse le campagne di scavo del Dipartimento di Studi Umanistici a Gortina, in Creta, e nella valle del Drino, ad Antigonea Concluse le campagne di scavo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata a Gortina, in Creta, e nella valle del Drino, ad

Macerata Humanities Festival 2024: un viaggio tra pace e giustizia
Al centro il tema della pace e della giustizia. Ne parleranno importanti ospiti come Franco Arminio, Giovanni Grasso e Pasquale Ferrara Dal 15 al 18 ottobre, Macerata ospiterà la seconda edizione del Macerata Humanities Festival. Con più di 40 eventi in programma e

Paolo Mieli all’Università di Macerata: “Questo Ateneo è un gioiello”
Il noto giornalista ha inaugurato i corsi di Scienze Politiche, della Comunicazione e Relazioni Internazionali elogiando la qualità dell'Ateneo marchigiano

Paolo Mieli inaugura i corsi di Scienze politiche e della comunicazione di Unimc
Il giornalista e saggista presenterà il suo ultimo libro mercoledì 9 ottobre alle 11 alla Loggia del Grano

Paolo Mieli inaugura l’avvio dei corsi a Scienze politiche
Mercoledì 9 ottobre alle 11 alla Loggia del Grano, il giornalista e saggista presenterà il suo ultimo libro Sarà Paolo Mieli, giornalista, saggista e tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano, l’ospite d’onore dell’evento inaugurale che segna l’avvio dei corsi del