Lisa Svizzero, laureata UniMc, vince il Premio America Giovani tra lingue e geopolitica

Novembre 10, 2025

Lisa Svizzero, 22 anni, laureata in Mediazione Linguistica all’Università di Macerata, è tra i giovani italiani insigniti del Premio America Giovani

Continue Reading

Solidarietà e istruzione: l’Università di Macerata accoglie il primo studente palestinese

Ottobre 31, 2025

Macerata – L’Università degli Studi di Macerata (UniMC) ha segnato un importante passo nel suo impegno per il diritto allo studio e la promozione della pace accogliendo Momin Hraiz, il primo studente palestinese a unirsi all’Ateneo tramite il progetto IUPALS – Italian Universities

Continue Reading

Riforma della magistratura, focus a Unimc sulla separazione delle carriere

Ottobre 26, 2025

Tra i relatori: Paolo Ferrua dell'Università di Torino e Rinaldo Romanelli, segretario dell'Unione Camere Penali Italiane

Continue Reading

L’Università di Macerata cerca i laureati del 1975 e del 2000 per la “Giornata del Laureato”

Ottobre 23, 2025

L’Ateneo è alla ricerca di tutti coloro che hanno conseguito la laurea 25 e 50 anni fa, per invitarli ufficialmente alla cerimonia.

Continue Reading

Gino Cecchettin commuove il pubblico del Macerata Humanities Festival

Ottobre 16, 2025

Oggi e domani poesia, solidarietà e teatro civile con Rossella Miccio, Catherine Dunne e Domenico Iannacone

Continue Reading

“Un Assist per la Vita”: lo sport come motore di inclusione e solidarietà

Settembre 24, 2025

Presentato a Macerata il progetto di Santo Stefano Sport con Università, istituzioni e imprese

Continue Reading

Unimc, cinque borse di studio per studenti dalla Striscia di Gaza

Settembre 23, 2025

Il Senato accademico approva una mozione per la pace e i diritti umani a Gaza e in Ucraina L’Università di Macerata annuncia l’attivazione di cinque borse di studio per studenti e studentesse provenienti dalla Striscia di Gaza. La prima rientra nel pacchetto promosso dalla Crui

Continue Reading

Macerata, l’Università condanna il Israele: cinque borse di studio per studenti palestinesi

Settembre 22, 2025

Domani in Senato la mozione voluta dal rettore McCourt: “L’università sia luogo di dialogo e pace”

Continue Reading

Lodovico Montini e le radici del welfare italiano: convegno a UniMc

Settembre 22, 2025

Giovedì 25 settembre alle 9 l’iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza, accreditata dall’Ordine degli assistenti sociali “Lodovico Montini, l’assistenza e la promozione del benessere umano in Italia negli anni della ricostruzione” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 25 settembre, dalle 9 alle 14

Continue Reading

A Macerata la prima volta di SOCIN: convegno europeo sull’innovazione sociale

Settembre 21, 2025

Saranno oltre 150 studiosi e professionisti da tutta Europa a confrontarsi sul tema scelto per questa edizione: “Ripensare l’innovazione"

Continue Reading

Il Rettore John McCourt tra i premiati di “Leva la testa e fa che t’assicuri”

Settembre 17, 2025

Il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, è stato premiato a Battipaglia in occasione della prima edizione del concorso “Leva la testa e fa che t’assicuri”. Il riconoscimento, promosso dal Lions Clubs International con il patrocinio del Comune di Battipaglia, della Cambridge University

Continue Reading

L’Università di Macerata ad Ancona per il Festival della Storia di Ancona

Settembre 10, 2025

L’Università di Macerata sarà tra i protagonisti della settima edizione del Festival della Storia di Ancona, in programma dall’11 al 14 settembre alla Mole Vanvitelliana

Continue Reading

Creta, riemergono antichi acquedotti: conclusa la missione dell’Università di Macerata

Settembre 9, 2025

Il team dell’Ateneo maceratese ha lavorato per quattro settimane ricostruendo le diverse fasi d’uso di questa via centrale della polis arcaica

Continue Reading

L’Università di Macerata piange il professor Andrzej Zuczkowski: docente, studioso e calciatore di Serie A

Settembre 5, 2025

Figura di riferimento per la psicologia della comunicazione e la psicolinguistica, Zuczkowski è stato per decenni un punto fermo dell’ateneo e un maestro per generazioni

Continue Reading