
Jesi: finto acquirente di ruote per bici, truffa da 1.100 euro
Il venditore, un 65enne jesino, si è accorto di aver fatto due pagamenti in uscita anziché ricevere un accredito La Polizia di Stato di Jesi ha denunciato un giovane romano di 21 anni per truffa aggravata dall’uso di strumenti telematici. L’indagine è scattata

Stretta dei Carabinieri contro le truffe
Scoperte a Montegranaro e Porto San Giorgio, hanno portato a denunciare cinque persone L’Arma dei Carabinieri continua con determinazione la sua azione di contrasto al dilagante fenomeno delle truffe, un crimine subdolo capace di infliggere ferite profonde non solo al portafoglio, ma anche

Truffa online smascherata a Jesi: mantovano denunciato grazie a indagini telematiche
Il raggiro a danno di una 65enne residente a Jesi attraverso una falsa vendita online, l’iban del truffatore usato già per altre nove truffe Si è conclusa con una denuncia per truffa aggravata l’attività investigativa condotta dal personale del Commissariato di Polizia di

Truffa online a Jesi: 21enne casertano denunciato dalla Polizia
Dagli accertamenti della Polizia l’intestatario della carta Postepay collegata all’IBAN, un giovane esperto in truffe online Jesi – Un giovane di 21 anni, originario di Caserta, è stato denunciato dalla Polizia di Stato del Commissariato di Jesi per truffa aggravata. L’indagine è scattata

Cingoli, truffato con un’assicurazione risultata falsa
Ingannato da un’agenzia di broker che propone un contratto fasullo Allettato dal prezzo, trovato su uno di quei siti che su internet propongono assicurazioni per la responsabilità civile auto, un cingolano, dopo aver effettuato un bonifico di 300 euro, si è ritrovato… a

Truffe in rete, autori scoperti e denunciati dalla Polizia
Nei guai una donna napoletana ed un foggiano, le vittime un 70enne e un giovane jesini che avevano pagato risoettiper una stufa a legna e dischi dei freni La Polizia di Stato del Commissariato di Jesi ha deferito due persone, una donna napoletana

Truffato per un investimento su un sito di trading online fasullo
Quindicimila euro la somma complessivamente versata ai sedicenti broker finanziari Chi non ha mai ricevuto una telefonata da sedicenti broker che operano nel trading online, spesso con accento marcatamente straniero, scagli la prima pietra. Di solito basta interrompere la telefonata, a volte beccando

Jesi, truffa online: due persone denunciate
Un’operazione condotta dalla Polizia di Stato del Commissariato di Jesi ha portato alla luce un’articolata truffa online ai danni di una donna di 72 anni. Due uomini, rispettivamente di 54 e 62 anni, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di truffa aggravata.

Jesi: truffa online, due denunciati per aver raggirato una donna
La vittima, contattata su TikTok viene attirata in una rete di guadagni facili attraverso investimenti in criptovalute Jesi – Un’attenta indagine della Polizia di Stato di Jesi ha portato alla denuncia di un cittadino nigeriano e di una donna argentina, entrambi di 24

Truffe online e affittacamere abusivi: Polizia di Jesi smaschera le truffe
Jesi è stata teatro di una serrata attività investigativa da parte della Polizia di Stato, che ha portato alla luce una serie di truffe online e alla scoperta di strutture ricettive abusive. Le vittime, ingannate da falsi venditori e da siti web fasulli,

Doppia truffa scoperta dalla Polizia di Jesi
La Polizia di Stato di Jesi ha sgominato due distinte truffe, portando alla luce le indagini su un truffatore sardo e su un pirata della strada. Truffa online: arrestato un sardo Un 56enne jesino è stato raggirato con la promessa di facili guadagni

Truffe su assicurazioni on line, napoletana denunciata
Attenzione alle truffe online, alcuni consigli. Donna napoletana denunciata per raggiri assicurativi Un’attenta indagine condotta dal Commissariato di Jesi diretto dal vice Questore dott. Arena, ha portato alla denuncia di una donna di 52 anni, già nota alle forze dell’ordine, accusata di truffa

Monte Roberto contro le truffe agli anziani, incontro informativo con i carabinieri
Il sindaco Focante: “L’incontro per fornire agli anziani e a tutta la comunità gli strumenti necessari per difendersi dalle truffe e vivere serenamente.” Sono sempre bersagliati da truffatori, spesso raggirati e costretti a consegnare soldi e monili d’oro. Gli anziani sono purtroppo il

Settantenne jesino truffato, identificato il colpevole
Il personale di polizia giudiziaria del Commissariato di Jesi, dopo una articolata attività investigativa, ha deferito un trentanovenne di Foggia per il reato di truffa aggravata. In data 7 ottobre la vittima della truffa, un settantenne, qualche giorno prima aveva ricevuto un messaggio

Paga l’iPhone ma non riceve nulla, truffa su marketplace
Continua il contrasto alle truffe on line sempre più frequenti, denunciata donna albanese residente a Matera Nella giornata di ieri, al termine dell’attività investigativa, la polizia di Jesi ha denunciato una donna albanese 38enne residente a Matera per il reato di truffa aggravata.