
Legalità tra i banchi di scuola: i bambini di Montegiorgio in visita alla Caserma dei Carabinieri
Si rinnova anche quest’anno l’importante sinergia tra l’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, volta a promuovere la cultura della legalità tra le nuove generazioni. Una mattinata speciale si è svolta il 28 maggio 2025 presso la Compagnia Carabinieri di

Giornata della legalità, l’istituto Galilei in corteo per ricordare le vittime delle mafie
Biancani e Mengucci: «In memoria di tutti gli uomini e donne che hanno dato la vita in nome della giustizia e della libertà» L’istituto complessivo Galileo Galilei di Villa Fastiggi in corteo per ricordare le vittime delle mafie. Così la città ha celebrato la Giornata della legalità «in memoria

Progetto legalità”, studenti dell’IIS Marconi Pieralisi Jesi entrano in tribunale
Come finale del progetto, promosso da Unione Camere Penali e Ministero dell’Istruzione e Merito, gli studenti dell’IIS Marconi Pieralisi di Jesi hanno assistito ad una udienza penale Prima hanno simulato un procedimento penale e sono giunti – divisi in difesa, accusa e parte

Dalla scuola ai centri di ricerca: studenti di Jesi immersi nella digitalizzazione
Gli alunni delle secondarie “Giacomo Leopardi” e “Benedetto Croce” di Jesi in visita ai laboratori i-Labs Industry e Environments

Studenti stranieri in visita al comune di Senigallia
Senigallia accoglie i suoi giovani cittadini del mondo. Ieri pomeriggio, il Palazzo comunale ha ospitato un gruppo di studenti stranieri, provenienti da diversi Paesi, per un incontro con il Presidente Massimo Bello. L’obiettivo? Far conoscere ai ragazzi le istituzioni locali e promuovere la

“Negato il diritto allo studio”, l’incisivo discorso del Presidente degli studenti
"Dedico questo discorso alle vittime di Rafah. La burocrazia nega il diritto allo studio e rende gli studenti invisibili"

Senigallia, progetto Erasmus: studenti spagnoli di Alacalà de Henares in visita
Il presidente del consiglio Bello: “Programma Erasmus e Cerv straordinari e unici per la crescia culturale, relazionale e formativa delle studentesse e delgi studenti europei” La città di Senigallia sempre più europea. Questo pomeriggio una delegazione di venti studenti spagnoli dell’Istituto Arquitecto Pedro Gumiel

Anche i genitori a scuola di legalità con la Polizia
I rischi legati alle condotte dei figli in tema di cyberbullismo ed uso di droghe. Il Vice Questore Arena incontra i genitori dell’IIS Marconi Pieralisi Si è tenuto oggi, sabato 10 febbraio, un interessante quanto utile incontro tra il Dirigente del Commissariato di

Scegliere studi e futuro, incontro per studenti e genitori al liceo Da Vinci
Aiutare studenti e genitori nella scelta dell’Università, incontro sabato 13 gennaio con lo psicologo Gianluca Antoni Come si sceglie l’università? Contano di più le mie attitudini o il miei interessi? E poi…”sarò capace”? “E se ci ripenso”? “Come sostenere un figlio alle prese con

La Polizia incontra gli studenti
A Jesi prosegue il progetto di legalità nelle scuole “Giovani a confronto” sul tema “l’estremo” Prosegue il progetto di legalità per l’anno 2023/2024 “ Giovani a confronto”, secondo le linee guida concordate dal Questore di Ancona, Capocasa, in concerto con la direzione scolastica provinciale.

Polizia nelle scuole, all’IIS Pieralisi il Commissario Arena
Si chiama “Giovani a confronto”, è il progetto di divulgazione della legalità che fa tappa negli istituti superiori cittadini, grazie all’impegno del Commissariato di Polizia di Jesi. Oggi il Vice Questore Paolo Arena ha incontrato parte degli studenti delle classi prime dell’Istituto di

Pesaro, il Festival Utopia è realtà
Inaugurata la prima edizione dell’evento dedicato all’inserimento lavorativo degli ex alunni degli istituti superiori pesaresi, in particolare di quelli con disabilità. Già coinvolte 60 famiglie e 40 nuovi volontari. Fino al 25 agosto, al Santa Marta, un punto ristoro con personale under25, laboratori,

Allarme violenza nelle scuole: 1 studente su 5 ha assistito ad uno scontro tra un compagno e l’insegnante
Violenza nelle scuole, è allarme: uno studente su cinque assiste a violenza contro gli insegnanti. Proposte del minsitro Valditara

Caro affitti, studenti in mobilitazione
Da Milano a Roma infuriano le proteste In tutta Italia infuriano le proteste contro il caro affitti. Da Milano a Roma, gli studenti si stanno mobilitando occupando i piazzali antistanti le più note università italiane. A La Sapienza, proprio nella notte tra lunedì

I giovani e le scienze: due prestigiosi riconoscimenti al Galilei di Jesi
Giovani e scienze: due gruppi di studenti del Galilei di Jesi hanno vinto il pass per competizioni internazionali in Messico e Lussemburgo