
Jesi, al Pergolesi debutta l’opera “Il Giudizio di Paride. Processo a un deicida”
l Giudizio di Paride andrà in scena sabato 29 novembre e domenica 30 novembre, con anteprima giovedì 27 novembre alle 16.

Jesi, nel ricordo di Francesco Degrada va in scena L’Olimpiade di Pergolesi
La lettura scenica colloca la vicenda nei giorni delle Olimpiadi di Berlino 1936, creando un dialogo tra estetica razionalista e classicità.

Teatro Pergolesi, la stagione lirica prosegue con “L’Olimpiade” ed “Il Giudizio di Paride”
Doppio debutto per la 58/a Stagione Lirica di Tradizione: in scena L’Olimpiade” di Giovanni Battista Pergolesi e l'opera contemporanea “Il Giudizio di Paride” di Marchettini.

Don Giovanni: il mito che parla ancora oggi, ma grazie alle sue Donne
Mentre Don Giovanni brucia nel suo impulso distruttivo, le donne restano, cambiano, sopravvivono: sono loro a dare senso al vuoto che lui lascia.

Mozart e il mito di Don Giovanni inaugurano la 58ª Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi
Presentata l'opera che inaugurerà il nuovo cartellone, nell’allestimento firmato da Paul-Émile Fourny e sotto la direzione musicale del maestro Arthur Fagen

Don Giovanni, il seduttore per antonomasia sul palco del Pergolesi
Don Giovanni e Donna Anna, saranno loro i primi a calcare il palco nella nuova stagione lirica di Teatro Pergolesi

In attesa del Don Giovanni di Mozart, incontri e percorsi inclusivi al Teatro Pergolesi
Il Teatro Pergolesi si prepara a riaccendere i riflettori sulla grande lirica con Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

Al via la 58a Stagione Lirica di Jesi: “Don Giovanni” di Mozart con percorsi inclusivi
Il Teatro Pergolesi di Jesi inaugura la sua 58esima Stagione Lirica di Tradizione con una nuova produzione di “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart. L’opera, capolavoro del compositore, andrà in scena venerdì 17 ottobre alle ore 20:30 e domenica 19 ottobre alle ore

Jesi, cinque grandi titoli per la 58ª Stagione Lirica di Teatro Pergolesi
Dal 17 ottobre al 29 dicembre il Teatro di Tradizione jesino propone Mozart, Pergolesi, Puccini, Tchaikovsky e una prima assoluta di Marchettini. Le immagini poetiche di Roberto Catani accompagnano il cartellone.

Lirica nei borghi: “Le gare generose” di Paisiello in scena a Morro d’Alba
Al centro della vicenda, il pentimento e il perdono con cui i personaggi principali si riappacificano dopo gli inganni di Don Berlicco

Teatro Pergolesi in tour con l’opera “Le gare generose” a Urbania e Morro d’Alba
Andrà in scena il 16 luglio alle ore 21.00 al Barco Ducale di Urbania e il 18 luglio, sempre alle 21.00, in Piazza Barcaroli a Morro d’Alba

Quattro opere e un balletto per la 58^ Stagione Lirica di Teatro Pergolesi di Jesi
Presentato giovedì 10 aprile, presso il Teatro Pergolesi di Jesi, il cartellone della 58^ Stagione Lirica di Tradizione e del XXV festival Pergolesi Spontini

La Vestale di Spontini in scena al Dante Alighieri di Ravenna
Tra il pubblico anche il vicesindaco di Maiolati Spontini, Sebastiano Mazzarini, testimone del legame che lega Ravenna al territorio che ha dato i natali al compositore

Teatro Pergolesi, tutto pronto per chiudere con La Traviata
Con un capolavoro senza tempo tra specchi e riflessi, un cast di grandi voci e un allestimento iconico si chiude la 57ª Stagione Lirica

Al Pergolesi “La Traviata”, il capolavoro di Verdi, ed il legame con Macerata
Tra amore, sacrificio e scandalo va in scena al Pergolesi "La Traviata": storia, innovazioni e la celebre "Traviata degli specchi"
