
Ussita Frontignano, la nuova Cabinovia del Canalone prende forma
Il cantiere, inaugurato lo scorso luglio, porterà alla nascita di un impianto di ultima generazione inclusivo e accessibile

Marche, la terra ha tremato
Una scossa di magnitudo 4.4 al largo di Fano Il movimento tellurico, registrato alla 12:13, è stato percepito in diverse località delle Marche, ad Ancona e Jesi.. La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona di mare di fronte a

Accumoli, tornano le camminate sportive nei luoghi del sisma
Il tracciato, lungo circa 4 chilometri e classificato di tipo escursionistico (E), avrà una durata di circa tre ore.

U.S. Acli, dal 2016 oltre 40 camminate sportive nei luoghi del sisma
Dalla prima scossa a oggi, l’associazione ha coinvolto più di 1.500 persone: “Lo sport è socialità e può diventare volano per il turismo di prossimità”.

Gola di Frasassi, proposti 10 milioni per la messa in sicurezza della strada
Il progetto si collega al raddoppio ferroviario, che include una nuova stazione a Genga per un investimento di 438,44 milioni di euro

Il progetto “Eh MICA Marche!” per il rilancio dell’entroterra maceratese
Il progetto, finanziato dalla Regione Marche con 199.957 euro mira a creare un modello di sviluppo nelle aree colpite dal sisma

La Faglia del Monte Vettore riconosciuta patrimonio geologico mondiale
Inserita tra i 200 geositi a più alto valore scientifico dall'International Union of Geological Sciences (IUGS)

Le opere restaurate dai luoghi del sisma in mostra a Roma
Inaugurata la seconda edizione di "Rinascimento Marchigiano": una celebrazione del patrimonio artistico lungo i Cammini della Fede
