
Moie, assemblea pubblica sulla sicurezza: al via il progetto di controllo di vicinato
L’Amministrazione incontra i cittadini per discutere di prevenzione e collaborazione con le forze dell’ordine

Jesi: controlli a tappeto e denunce, la città sotto la lente della polizia
L’attività ha portato all’identificazione di 108 persone, di cui 14 con precedenti penali e 7 extracomunitari. Sanzioni a due bar Nella giornata di ieri, Jesi è stata teatro di un’intensa attività di controllo del territorio, coordinata dal Vice Questore Dr. Paolo Arena, in

Operazioni di controllo del territorio a Jesi della Polizia
Intensificati i controlli su persone, veicoli ed esercizi commerciali Nella giornata di ieri, il Commissariato di Polizia di Jesi, in collaborazione con le unità cinofile antidroga della Questura di Ancona e la polizia locale, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio,

Grande successo per i 25 anni di CNA Tecno Quality
Celebrazione, riflessione e visione per il futuro delle imprese nella serata in occasione del 25esimo anniversario della sezione specializzata Una serata di celebrazione, confronto e prospettive future ha segnato il 25° anniversario di CNA Tecno Quality, la società di CNA Ancona specializzata in

La Regione Marche al 1° posto tra le regioni più sicure d’Italia
In occasione della terza edizione dell’ “Osservatorio sulla sicurezza della casa” realizzato dal Censis in collaborazione con Verisure Italia, che ha avuto luogo il 21 ottobre a Roma, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, è stata conferita alla Regione Marche una targa di riconoscimento per

Jesi, sicurezza: quartiere Erbarella condivide le scelte dell’amministrazione
Ci fa estremamente piacere che il Comitato di quartiere Erbarella – San Pietro condivida la scelta dell’Amministrazione comunale di attivare misure per rendere più sicure le strade della loro zona, in quel concetto di democrazia urbana che assegna stessi diritti a persone a

La raccolta della legna lungo le sponde del Misa
Si avvia alla conclusione il corso pratico organizzato da Coldiretti, Federforeste, Consorzio di Bonifica e aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa “prendiamoci cura del Misa”. Appuntamento oggi, 19 marzo a Corinaldo, dove si è tenuta la prova pratica del corso di formazione finalizzato

Capodanno senza troppi eccessi, “solo” due feriti coi botti
Due finiscono al pronto soccorso, un ubriaco molestava i passanti in piazza Stamira. Bloccato lo scoppio di botti nei pressi di piazza Cavour Capodanno tranquillo grazie al dispositivo di ordine e sicurezza pubblica allestito in piazza Cavour e nelle zone limitrofe, deciso in

“Io non rischio”: la Protezione civile presenta le buone pratiche di sicurezza
L’appuntamento con i volontari del gruppo di Pesaro è in programma domani dalle 10 alle 18 in piazza del Popolo Si terrà domani sabato 16 dicembre, dalle 10 alle 18, in piazza del Popolo a Pesaro, l’incontro con la protezione civile “Io non rischio –

Senigallia, sopralluogo sui lavori al fiume Misa
Il punto sui lavori al Ponte Garibaldi: sarà abbattuto lunedì prossimo La regione Marche controlla lo stato dei lavori al fiume Misa, e lo fa con un sopralluogo nella città di Senigallia, fortemente colpita dalle alluvioni. Procedono nel frattempo i lavori per la

Notte Bianca in sicurezza: controlli durante la festa ad Ancona
Sono stati circa 25mila i partecipanti alla riuscita Notte Bianca del capoluogo dorico che si è svolta sabato 7 ottobre. Forze dell’ordine impegnate fino alle 3 per garantire l’ordine pubblico. La festa si è svolta in sicurezza in tutte le piazze interessate da

Controlli sulle strade, 9 denunce a Fermo
I Carabinieri del Provinciale di Fermo nei giorni scorsi sono stati impegnati nella promozione e nell’attuazione di azioni volte a garantire la sicurezza stradale nella provincia. Numerosi gli interventi, ecco i risultati. A Monte Urano, i Carabinieri hanno fermato un cittadino italiano, classe

Alluvione Marche, Geologi: “Bene avvio opere di messa in sicurezza, ma serve di più”
“Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano – e di altri corsi d’acqua – ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto

La Polizia stradale a Senigallia per il progetto “Estate insieme in sicurezza”
Verso la conclusione il progetto Estate insieme in sicurezza 2023, avviato dalla Questura di Ancona Il progetto “Estate insieme in sicurezza 2023” avviato dalla Questura dorica per tutta la stagione estiva volge al termine. Numerose sono state le iniziative di prossimità degli operatori

Estate e furti nelle abitazioni: alcuni consigli
Furti aumentano d'estate. Alcuni consigli