
Cingoli chiude il ciclo de “I Sabati della Salute” con oltre 50 screening
Con Inrca e Croce Rossa la prevenzione cardiologica nelle piazze. Più di 220 visite in quattro tappe, 12 i casi di media gravità individuati

Focus sulla Sanità Marchigiana: Nino Cartabellotta della Fondazione GIMBE a Jesi
Un’occasione importante per fare il punto sulla situazione della sanità nelle Marche si terrà venerdì 11 aprile 2025 a Jesi (AN). Presso il Centro Congressi dell’Hotel Federico II, in via Ancona 92, si svolgerà un pomeriggio di approfondimento con esperti del settore. Alle

Sanità pubblica, un incontro a Senigallia con Cartabellotta di Gimbe
Appuntamento per riflettere sulla sanità pubblica e il diritto alla salute sabato 12 aprile alle ore 10 all’auditorium San Rocco di Senigallia, in piazza Garibaldi, con il tema “Quale destino per la sanità pubblica?”. Il focus sarà sul futuro di una sanità pubblica

Autismo, coprogettazione ed il ruolo dell’educatore: voci dal Progetto In&Out
Sabato 5 aprile, a Palazzo dei Convegni di Jesi, si è tenuto il convegno “Autismo IN… voci, note e percorsi dal territorio“, promosso dall’ASP Ambito 9, con il patrocinio del Comune di Jesi e la collaborazione dei partner del progetto. L’evento è stato

Nasce ad Ancona, il primo Centro di Medicina di Precisione per le malattie rare
L'inaugurazione avverrà con il Primo Convegno Nazionale di Medicina di Precisione – HEAL ITALIA, il 28 febbraio e il 1° marzo

Jesi: al via i lavori per la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità
L’opera ha un valore complessivo di quasi 9 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR (7,3 milioni di euro) e risorse regionali aggiuntive.

Casini (PD): “Sanità nel Piceno nel caos, senza condivisione sull’atto aziendale si rischia un grave impasse”
La nota di Anna Casini, capogruppo regionale del Partito Democratico sulla sanità del Piceno Le recenti dichiarazioni del Dott. Cacaci, ex direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche del Madonna del Soccorso, andato in pensione il 1° dicembre, rappresentano un quadro allarmante della situazione caotica

Nuovi letti elettrici per ospedali e RSA: l’AST Ancona punta su comfort e sicurezza
Nel 2024 sono stati acquistati 145 letti elettrici, di cui 105 già distribuiti nei presidi ospedalieri e 40 assegnati alle strutture territoriali

Osteoporosi transitoria in gravidanza: Giada e l’intervento a Torrette subito dopo il parto
La Clinica di Ortopedia e Ginecologia dell’AOUM pianificano il parto e dopo pochi giorni impiantano la protesi d’anca per via mini invasiva

Bora (Pd): “La Regione Marche garantisca servizio di continuità assistenziale
“La Regione Marche ha il dovere di garantire la piena operatività del servizio di continuità assistenziale in tutte le sedi del territorio provinciale di Ancona di competenza della Ast 2. Non è possibile continuare, come purtroppo vediamo sempre più spesso, con il ricorso

Da INPS e AOUM nasce il protocollo per il certificato specialistico pediatrico
Protocollo d’intesa tra INPS e AOUM: un aiuto concreto alle famiglie dei piccoli pazienti fragili

Fabriano: un ciclo di incontri su alimentazione e vita sana
Un nuovo ciclo di incontri, organizzato dall'Università Popolare di Fabriano per il programma annuale "Segreto per una Vita Attiva e Sana"

La telemedicina dell’Inrca per la dialisi conquista a Roma lo “Smartphone d’Oro”
Il progetto di telemedicina dell’Inrca si è aggiudicato il prestigioso premio per le migliori pratiche di comunicazione pubblica digitale.

Ospedale di Senigallia: la Cardiologia torna ai livelli pre-Covid
Nel corso del 2024, la Cardiologia di Senigallia ha raggiunto circa 600 ricoveri, 2.500 prestazioni ambulatoriali e circa 4.000 consulenze

Ipertensione grave: all’Inrca rivoluzionario intervento su un paziente di 50 anni
Un innovativo intervento mini-invasivo è stato eseguito con successo all'Inrca confermando l'eccellenza nel campo del Centro anconetano