
“Aquile delle Alte Marche”: il cielo dell’Appennino diventa un’esperienza immersiva
Un progetto del GAL Montefeltro Sviluppo unisce tutela ambientale, ricerca scientifica e turismo sostenibile

Senigallia, torna la “Racing for Maria Cristina”: sport, solidarietà e ricerca contro il cancro
Domenica 14 settembre la terza edizione dell’iniziativa promossa dal Distretto Rotaract 2090

Donati 110mila euro per la ricerca alla Clinica Oncologica di UNIVPM
La cifra proviene da un lascito testamentario della signora Gabriella Gaudioso Doni, destinato a sostenere la ricerca oncologica

Jesi: siglato un protocollo con la Politecnica delle Marche per ricerca e innovazione
Il protocollo, della durata di tre anni, prevede un ampio spettro di attività congiunte, tra cui studi scientifici e progetti formativi

Nasce ad Ancona, il primo Centro di Medicina di Precisione per le malattie rare
L'inaugurazione avverrà con il Primo Convegno Nazionale di Medicina di Precisione – HEAL ITALIA, il 28 febbraio e il 1° marzo

Hematology 2024: Ancona al centro della ricerca ematologica nazionale e internazionale
Ospiti da Milano, Bologna, Roma, Parigi, Regensburg, Vienna, Zagabria e Tel Aviv. Al centro le nuove terapie per le neoplasie ematologiche

Notre dame de Paris, una serata speciale per la ricerca
Notre dame de Paris e Roberto Giacobbo ad Ancona il 6 maggio per finanziare borse di studio per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Ingresso ad offerta, a partire da 15 euro