
11,1 milioni dalla regione per la Mezzina, il collegamento di Offida
Un’opera attesa da decenni dai residenti del Fermano e Piceno. Ora diventerà realtà la strada denominata la “Mezzina”, la storica infrastruttura stradale che collega il Fermano e il Piceno correndo in parallelo all’autostrada A14. Sono appena stati finanziati 11,1 milioni di euro di

La spiaggia dei gabbiani, corto girato al Conero, proiettato a Roma
A Roma la proiezione del nuovo short-film di Marche Film Commission con la voce di Lucia Mascino che sarà presente in sala e l’anteprima nazionale del film “La spiaggia dei gabbiani”, girato nella Riviera del Conero. Sabato 28 ottobre alle ore 20.30, presso

Ad Ancona il convegno ” La Bosnia 30 anni dopo” per riflettere sulla guerra, di ieri e di oggi
Un momento di storia e riflessione, dalla guerra in Bosnia ai conflitti attuali. L'incontro giovedì 26 ottobre alla Parrocchia Don Bosco

L’Azienda Ospedaliera delle Marche tra i primi centri ad impiantare pacemaker senza fili
La Cardiologia e Aritmologia dell’AOUM tra i primi centri europei nell'impianto di pacemaker senza fili. Due giorni fa il primo intervento

Senigallia, sopralluogo sui lavori al fiume Misa
Il punto sui lavori al Ponte Garibaldi: sarà abbattuto lunedì prossimo La regione Marche controlla lo stato dei lavori al fiume Misa, e lo fa con un sopralluogo nella città di Senigallia, fortemente colpita dalle alluvioni. Procedono nel frattempo i lavori per la

5 milioni per le produzioni audiovisive, il bando della regione Marche
Presentato ieri in Regione Marche il Bando per la prima tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni. Prima finestra per presentare i progetti dal 26 ottobre al 30 novembre Cinque milioni di euro, prima tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni,

Superbonus, Capannelli: “I bonus edilizi vanno regolati, non soltanto stigmatizzati”
La posizione del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona su una materia complessa e di grande impatto sociale: “Manca programmazione” Il Superbonus ha i giorni contati. La deadline del 31 dicembre per chiudere i cantieri si avicina. C’è tempo solo sino alla fine dell’anno

Mangialardi e Bomprezzi: “I fallimenti della giunta Acquaroli in economia e nella sanità segnano la fine del Modello Marche”
Il Pd duro sulla crisi del governo regionale Comunque si chiuda questa surreale crisi del governo regionale, è chiaro che le fratture venutesi a creare all’interno del centrodestra segnano l’irreversibile fallimento del cosiddetto Modello Marche. Infatti, al di là del solito e negativo

Marche protagoniste al Festival delle Regioni di Torino
Anche Sergio Mattarella al Festival delle Regioni di Torino. Francesco Acquaroli parla di infrastrutture e digitalizzazione. Martedì la chiusura con Giorgia Meloni Marche protagoniste al Villaggio delle Regioni, allestito a Torino nell’ambito del secondo Festival “L’Italia delle Regioni”. L’allestimento ha proposto ai torinesi

Istituto Storia Marche, Mangialardi deposita l’emendamento per restituire all’ente il contributo
“Destinare le risorse al Comune di Ancona non ha alcun senso e mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’Istituto”. Lunedì 2 ottobre il dibattito in I commissione Come annunciato nei giorni scorsi, il gruppo assembleare del Partito Democratico ha depositato in I commissione,

La Biblioteca Rodari di Pesaro nuovo centro di facilitazione digitale nelle Marche
Dal 2 ottobre, ogni lunedì, alla Biblioteca di Quartiere di Borgo Santa Maria un esperto accreditato fornirà assistenza ai cittadini per accedere ai servizi in rete. L’iniziativa rientra nel progetto regionale ‘Bussola Digitale: OrientiAMO Le Marche verso nuove competenze digitali’ Il Comune di

Lotta all’usura, Mangialardi: “Famiglie sempre più esposte”
Il Capogruppo assembleare del Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche: “Il consiglio regionale approvi la nostra proposta di legge per sostenere misure di prevenzione, contrasto e soluzione dei fenomeni di sovraindebitamento” “È molto positivo che il quotidiano impegno delle prefetture e delle

Uil Scuola Marche: “L’anno scolastico riparte in salita tra difficoltà e precariato: oltre 5mila contratti a termine nella nostra regione”
Scuola al via nelle Marche ma la prima campanella suona con oltre 4800 precari di cui 2800 assunti su posti di sostegno. È l’allarme lanciato dalla Uil Scuola Rua Marche nel corso del Consiglio regionale della categoria che si è tenuto ieri pomeriggio

“Le Marche In Mostra” all’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Marche Film Commission e Regione Marche si presentano all’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due eventi speciali dedicati alle produzioni marchigiane Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sarà presente all’80ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Marche Film Commission

Un sms nei momenti di pericolo: il 12 settembre il primo test di IT-Alert nelle Marche
La regione testa il sistema di allarme pubblico IT-Alert: il 12 settembre alle ore 12, tutti i cittadini marchigiani riceveranno un sms