
Marche diWine, vino e birra sul lungomare di Gabicce
Novanta aziende riunite in un'unica manifestazione. È Marche diWine, evento dedicato alla birra e ai vini marchigiani sul lungomare di Gabicce

All’Abbadia di Fiastra, un weekend dedicato all’olio e all’olivo
Giunta alla sua ventesima edizione, la Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, curata dall’AMAP, torna ad animare la Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata. L’appuntamento è stato inaugurato nella mattina del 2 giugno, in presenza dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura Andrea Maria Antonini,

Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola
I vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio Protagoniste le colline marchigiane nella tappa del 3 giugno a Monte San Vito (AN) del progetto Dalla Vigna alla Tavola, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio,

Uilcom Marche, arriva Monti: ecco il nuovo segretario regionale
Valerio Monti è il nuovo segretario Regionale delle Marche della Uilcom Uil. Trentacinque anni, dipendente del gruppo Fedrigoni, nonostante la giovane età, Monti ha percorso in questi anni tutti i gradini che lo hanno portato oggi alla guida della categoria regionale. Eletto rsu

La giunta approva il nuovo piano sociosanitario
La regione si dota di un nuovo piano sociosanitario, approvato ieri dalla giunta regionale. Acquaroli: "un giorno importante per la comunità"

“Marche for all”, procede il cartellone regionale di opera accessibile
Il cartellone nelle stagioni di Jesi, Macerata, Fano, Fermo ed Ascoli Piceno Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e

Paolo Calcinaro, Sindaco di Fermo è Presidente facente funzioni di Anci Marche
Paolo Calcinaro è il nuovo presidente Anci Marche. Il sindaco di Fermo succede a Valeria Mancinelli in attesa del crongresso

Le Marche a Cannes all’Italian Pavillion
Marche Film Commission presenta la coproduzione italo-cinese “A good for nothing – il volpone sorridente” Le Marche protagoniste oggi all’Italian Pavilion durante il Festival di Cannes 2023 con la presenza di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission in uno spazio dedicato al

Allarme grandine, Coldiretti: “Campagne bombardate”
Colture distrutte, smottamenti, alberi caduti e campi allagati dopol’ondata di maltempo che ha investito le Marche nelle ultime ore. Con il fenomeno più temuto, la grandine, che nel tardo pomeriggio di ieriha bombardato le province di Pesaro Urbino, Macerata e Ascoli.Coldiretti Pesaro Urbino

La storica 1000 miglia torna nelle Marche
Dopo quattro anni di assenza la freccia rossa sarà a Senigallia. Percorso e orari del passaggio La città di Senigallia è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023. Lo ha annunciato il Vicesindaco e assessore allo Sport e alla Cultura Riccardo

80 euro in più per chi lavora al pronto soccorso o nelle urgenze della regione
Aumento in busta paga per i dipendenti del pronto soccorso, infermieri, oss, ausiliari e tecnici di radiologia della regione Marche

Stasera a Parigi e a fine maggio a Roma: le Marche sempre più internazionali
Le Marche, protagoniste di due appuntamenti internazionali, presentano in Francia il volo Ancona-Parigi e diventano partner della Fise

Cgil Marche: dati rapporto Bes Marche
Marchigiani sempre più poveri e sfiduciati: la fotografia post covid tra malessere e paura del futuro. Longhin (CGIL Marche): “E’ tempo che la Regione dia risposte concrete“ Sfiduciati, spenti e poveri. Ecco i marchigiani oggi: rispetto al 2019 (benchmark), hanno paura del futuro

I Consorzi Apistici delle Marche lanciano allarme miele Acacia
Produzione di miele di acacia a rischio a causa del maltempo “La produzione annuale di acacia è a rischio a causa del caldo anomalo di febbraio e marzo. Inoltre, a partire dal mese di aprile, in concomitanza con la prima fioritura di acacia,

Marche maglia nera nella spesa dei fondi europei
Fondi europei, Marche maglia nera. Il commento del partito democratico