“Ei fu siccome immobile”, il “5 maggio” degli italiani

Maggio 5, 2023

"Ei fu. Siccome immobile. Dato il mortal sospiro", quei versi di Manzoni che riecheggiano ogni anno nel 5 maggio degli italiani

Continue Reading

Nuvolette e sole

Aprile 29, 2023

Nuovo appuntamento con la poesia in dialetto: Nuvolette e sole di Marinella Cuimarelli

Continue Reading

11 aprile 1977, Jacques Prévert. Dal Novecento ai social network, il ricordo del poeta che celebra l’amore

Aprile 11, 2023

L'11 aprile del 1977 moriva Jacques Prévert . Dall'infanzia, al legame col surrealismo fino ai social network, chi era il poeta dell'amore?

Continue Reading

9 marzo 1883. Nasceva 140 fa il poeta di “A mia moglie”

Marzo 9, 2023

Nato a Trieste esattamente 140 anni fa, Umberto Saba è uno dei protagonisti del Novecento letterario italiano. Parte del programma di esame più temuto dagli alunni del quinto superiore, Saba è un amico dei maturandi italiani. Uno di quegli amici, o sarebbe meglio

Continue Reading

Occhi, poesia di Morena Focante

Marzo 4, 2023

Osservà l’occhi della gente è cosa veramente interessante, ciascuno de noi ce ne dovrebbe avè almeno un paio da usà come specchio pe’ vedè ‘l proprio riflesso. Quando te capida de vedè te stesso dentro l’occhi de qualcun altro sappi che la vida

Continue Reading

Un intruso tra noi, poesia di Morena Focante

Marzo 4, 2023

Una nuova poesia di Morena Focante

Continue Reading

Le montagne russe, poesia di Morena Focante

Marzo 3, 2023

"Le montagne russe", nuova poesia di Morena Focante

Continue Reading