“Visioni”, il festival di poesia dei Monti Sibillini: tre giorni con i grandi protagonisti

Settembre 24, 2025

Dal 26 al 28 settembre nei borghi di Muccia, Valfornace, Sarnano e Fiastra letture, performance e ospiti internazionali

Continue Reading

Jesi, torna Similitudini Festival: tra gli ospiti il giornalista Ranucci

Settembre 16, 2025

Il 4 e 5 ottobre la città si trasforma in un palcoscenico diffuso di mostre, performance, installazioni, concerti e incontri. Tra gli ospiti Sigfrido Ranucci e la band Casa del Vento.

Continue Reading

Al via MArCHESTORIE 2025: spettacoli ed iniziative in 90 borghi marchigiani

Settembre 12, 2025

Dal 13 settembre al 16 novembre la V edizione del festival diffuso che racconta le Marche tra spettacoli, poesia e tradizioni

Continue Reading

“Poesia d’acqua”, nasce il viaggio tra cinque comuni dell’entroterra maceratese

Agosto 18, 2025

Il progetto è condiviso da cinque comuni dell’entroterra maceratese: Pioraco, Sefro, Fiuminata, Gagliole e Valfornace

Continue Reading

Antonia Pozzi, la poetessa dell’anima inquieta

Luglio 28, 2025

Nasceva il 28 luglio del 1912, a Milano. La sua poesia era intrisa di malinconia ma anche di una profonda capacità di cogliere la luce e la speranza Il 28 luglio ricorre l’anniversario della nascita di Antonia Pozzi (1912-1938), una delle voci più

Continue Reading

Primavera poetica al Piccolo di Jesi, ultimo appuntamento con Torri e Sbarbati

Marzo 28, 2025

Domenica 30 marzo alle ore 18 incontro con Stefania Torri e Silvano Sbarbati, entrambi al loro esordio poetico Quarto e ultimo appuntamento della rassegna “E sia Poesia, primavera poetica marchigiana” al Piccolo di Jesi. Domenica 30 marzo alle ore 18 incontro con Stefania Torri e Silvano Sbarbati, entrambi al loro esordio

Continue Reading

Un mare di voci poetiche invade Pesaro: “Il pane e le rose” celebra la libertà di espressione

Marzo 21, 2025

Una marea di mille studenti e studentesse ha invaso pacificamente piazza del Popolo e Palazzo Gradari a Pesaro, trasformandoli in un palcoscenico di versi e creatività. L’occasione? La celebrazione del Giorno mondiale della poesia, il 21 marzo, con l’evento “Il pane e le

Continue Reading

Al Liceo Classico di Jesi la poetessa Silvia Comoglio

Marzo 5, 2025

Il 21 febbraio, presso il Liceo Classico di Jesi, si è svolto il secondo appuntamento di “Incontri in-versi”, con i poeti Umberto Piersanti e Silvia Comoglio

Continue Reading

XIII Premio di Poesia “L’Arte in Versi”: al via le iscrizioni per la nuova edizione

Gennaio 20, 2025

Le candidature devono essere inviate esclusivamente via email entro il 31 maggio 2025, seguendo le indicazioni presenti nel bando ufficiale.

Continue Reading

Massimo Ferretti: a 50 anni dalla scomparsa, Chiaravalle e Jesi rendono omaggio al poeta

Novembre 17, 2024

Un ricco programma di eventi dal 20 al 24 novembre per celebrare una delle voci più singolari del Novecento

Continue Reading

Similitudini Festival: al via l’ottava edizione dedicata alla democratica poesia

Settembre 27, 2024

Dal 4 al 6 ottobre a Jesi, torna Similitudini Festival, tra gli ospiti d'eccezione Lorenzo Monguzzi, Michele Boreggi e Tommaso Giartosio

Continue Reading

Appignano in Versi: la poesia, la musica e la danza si incontrano in Piazza Umberto I

Settembre 3, 2024

MarcheStorie, ad Appignano spettacolo multisensoriale di poesia, musica live e danza aperto al pubblico

Continue Reading

La poesia nei Borghi della Vallesina con MarcheStorie

Agosto 29, 2024

Presentato a La Fornace "Marche, il dono dell'infinito": appuntamenti a Maiolati Spontini, Montecarotto, Castelplanio, San Paolo di Jesi, Monte Roberto e Rosora

Continue Reading

A Corinaldo nasce “Gradini”: un Festival di poesia tra le cento scale del borgo

Agosto 6, 2024

Due giorni di eventi per le vie di Corinaldo dedicati a poesia e letteratura. Primo ospite annunciato il rapper e cantautore Murubutu

Continue Reading

“Sono nata il 21 a primavera”, il ricordo di Alda Merini nella Giornata della poesia

Marzo 21, 2024

Nella Giornata mondiale della poesia il ricordo di Alda Merini, la poetessa che racconta il manicomio nata insieme alla primavera del 1931.

Continue Reading