
Cane costretto a vivere per mesi in un piccolo balcone, salvato dalle guardie zoofile
D’Aquila: «Appena ci ha visti con il guinzaglio ha capito che lo stavamo salvando, ha iniziato a scodinzolare e a saltare dandoci tante leccatine» Un bellissimo giovane cane costretto a vivere in due metri quadrati di balcone senza uscire quasi mai, tanto da

Caccia nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna. Le associazioni chiedono lo stop alla regione
«La Regione applichi la legge n. 157/92 e vieti la caccia nelle zone devastate» Stop alla caccia nelle zone devastate dall’alluvione dell’Emilia Romagna dello scorso maggio. È quel che chiedono le associazioni ambientaliste e animaliste (*) alla Regione Emilia-Romagna che, nel suo calendario venatorio, prevede

Palio di Siena, due cavalli infortunati. Oipa: “Basta!”
Palio di Siena, due cavalli infortunati. Oipa: "Basta Palii, basta quintane e giostre".

Gabbiano salvato dai volontari dell’Oipa
È successo a Donnalucata (Ragusa). L’uccello, ormai agonizzante, era sotto il sole, a una temperatura di oltre 40°, chissà da quanto tempo. Ecco com’è andata C’è stato un lieto fine stavolta, ma sono tanti gli uccelli marini, le tartarughe e i piccoli mammiferi che

L’Oipa soccorre cane randagio: era destinato a vivere a catena
E’ successo a Vibo Valentia. Il cagnolino è in via di guarigione ed è adottabile. L’associazione chiede un tavolo tecnico con le istituzioni responsabili, Asp e Comuni della provincia, affinché si possa collaborare per cercare una soluzione al problema del randagismo, senza escludere, in

Viaggiare sicuri con cani e gatti nel rispetto della legge
L’opuscolo dell’OIPA da scaricare, una guida con indicazioni e consigli a seconda del tipo di mezzo di trasporto scelto per viaggiare: aereo, treno, nave, auto Quanti conoscono le regole per viaggiare con un animale domestico? Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha

Quintana di Foligno: muore cavalla, ferito il fantino
Comparotto dell’Oipa: «Palii e Quintane competizioni anacronistiche e rischiose. La tradizione non vale la vita di un essere senziente» Ogni Palio con uso di cavalli è una manifestazione pericolosa, anche per i fantini, che mette in secondo piano i diritti degli animali. È il

Pulli di taccole e piccioni murati vivi a Genova
Trovati in una proprietà di Autostrade per l’Italia e liberati dalle guardie zoofile dell’OIPA, che hanno presentato alla Procura della Repubblica di Genova un’informativa con le notizie di reato Per mettere in sicurezza un muraglione della società Autostrade per l’Italia, gli operai hanno chiuso nidi

Alluvione, gatti messi in salvo da Oipa e vigili del fuoco. Video e foto
Gatti messi in salvo dall'alluvione in Emilia Romagna. Sinergia tra OIPA e Vigili del fuoco

Oipa, catena di solidarietà per sfamare i cavalli
Alluvione. Solidarietà per aiutare gli animali domestici e i cavalli dalle zone alluvionate. Soccorso dall'Oipa all'Emilia Romagna

Maltempo, a Senigallia gli “angeli del fango”
L’Oipa e le piccole associazioni locali chiedono rinforzi. Oipa «Da tempo si chiede al Comune di Senigallia una sede idonea. Un appello: mettete in sicurezza gli animali in caso di allerta meteo» dall’Oipa Tornano gli “angeli del fango” degli animali a otto mesi

Maltempo, a Bologna salvati cavalli da una scuderia allagata
Un appello accorato dall’Oipa ai proprietari di animali: metteteli sempre in sicurezza in caso di allerta meteo, vanno subito spostati dalle zone di pericolo e messi al sicuro I volontari e le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Bologna sono intervenuti per

Biolaboratorio a Pesaro, insorgono le associazioni animaliste
Dopo la manifestazione del 1 maggio si parla ancora del biolaboratorio a Pesaro. La mobilitazione dell'Oipa, il commento del sindaco Ricci

La triste storia del cane abbandonato dopo l’alluvione
Iside, è il nome del cane abbandonato in un’azienda a seguito dell’alluvione. Salvata dalle Guardie Zoofile ad Ancona, che hanno denunciato il proprietario per maltrattamento di animale Lo stabilimento di Ancona, un allevamento di bovini, colpito dall’alluvione del 15 settembre scorso, chiude i

Sequestrati 20 cani, tra cui 6 cuccioli, dalle Guardie zoofile dell’Oipa di Viterbo
Cani sequestrati a Viterbo dalle guardie zoofile dell'Oipa. Viveano in condizioni di degrado e maltrattamento