
Circo, musica e poesia sul trapezio: a Jesi “Sconcerto d’amore” di Nando e Maila
Giovedì 31 luglio alle 21 in Piazza Federico II, un evento imperdibile per tutta la famiglia nell’ambito del XXV Festival Pergolesi Spontini

Monsano Folk Festival, 40esima edizione tra Musica, Memoria e Resistenza
un’edizione speciale dal 2 al 23 agosto, tutta nel segno della memoria, dell’impegno culturale e di Valeria Moriconi,

Marchestorie Show a Macerata con i New Trolls e Roberta Giallo
Sul palco saliranno i leggendari New Trolls, gruppo simbolo della musica italiana, con un live che ripercorrerà i più grandi successi della loro carriera

Sergio Bernal porta il fuoco del flamenco a Jesi
Domenica 27 luglio, ore 21 in piazza Federico II (XXV Festival Pergolesi Spontini)

FORM: aperte le audizioni per professori d’orchestra
La Filarmonica Marchigiana cerca nuovi musicisti per i ruoli di violino, viola, violoncello e contrabbasso di fila. Domande entro il 24 agosto

Il Time Machine Ensemble protagonista del Festival Pergolesi Spontini
Due concerti all’aperto a Jesi e Morro d’Alba il 22 e 23 luglio: in scena le musiche di Gershwin, Bernstein e le colonne sonore del cinema

Summer Jamboree 2025: il programma di un’edizione speciale
Un anniversario importante che sarà celebrato con un’edizione speciale, pensata per sorprendere fin dal primo giorno, grazie a un programma ricchissimo

“Viaggi e Miraggi”: al via la 25ª edizione del Festival Pergolesi Spontini
Dal 17 luglio al 28 settembre, 30 eventi tra Jesi, Maiolati Spontini e i borghi marchigiani con ospiti internazionali e spettacoli

Corinaldo Jazz 2025: tre appuntamenti tra grandi nomi e sonorità raffinate
Si parte venerdì 1° agosto con Kevin Hays, pianista, compositore e cantante statunitense. Il 2 agosto Karima. Poi Peter Erskine e Mike Mainieri

Festival dell’Appennino: Gole dell’Infernaccio e Giorgio Conte in concerto
La partecipazione alla giornata è gratuita, ma è richiesta la prenotazione online sul sito ufficiale del Festival dell’Appennino

Castelbellino, domenica 6 torna il Cantagiro
Sarà una serata ricca di musica e tanto intrattenimento Domenica 6 luglio alle ore 21.30 al Parco Fluviale, dopo il successo dello scorso anno, il Cantagiro torna a Castelbellino con una serata ricca di musica e intrattenimento. Circa 25 cantanti provenienti da tutta

Corinaldo celebra Santa Maria Goretti con giorni di fede, musica e testimonianza
Due eventi musicali di rilievo arricchiranno il weekend centrale delle celebrazioni, venerdì 4 e domenica 6 luglio.

Standing ovation al Pergolesi per Giancarlo Aquilanti e la Stanford Wind Symphony
A Jesi, il maestro torna nella sua città natale: emozioni, arte e internazionalità nella Festa della Musica

Maiolati Spontini: settimana tra musica, cinema e filosofia con “Venti d’estate”
Gran finale domenica 29 giugno, alle 21:30, nel suggestivo Parco “Antonella Paradisi”, con Cesare Catà su Giordano Bruno

Montelago Celtic Festival 2025: gli ospiti della Tenda Tolkien
A partire dalla mattina di giovedì 7 agosto, la Tenda Tolkien si animerà di dialoghi, incontri e performance che spaziano dalla letteratura fantastica alla filosofia
