
L’arte di Paolo Consorti torna a San Benedetto con la mostra “Buono Bello e… Benedetto”
Dopo 25 anni, Consorti dedica alla sua città natale un progetto espositivo alla Palazzina Azzurra dal 6 agosto al 19 ottobre San Benedetto del Tronto si prepara ad accogliere il ritorno dell’artista Paolo Consorti con una mostra inedita intitolata “Buono Bello e… Benedetto“,

“L’urlo” di Luigi Paoloni: un rito sciamanico post-moderno a Jesi
Dall’11 al 29 luglio in mostra a Palazzo Bisaccioni la mostra di arte performativa dell’artista Paoloni Jesi – L’11 luglio ha preso il via a Jesi una singolare mostra di arte performativa intitolata “L’URLO” di Luigi Paoloni, destinata a concludersi il 29 dello

Jesi, torna “Mosse d’Arte”: scacchi e capolavori in dialogo
Appuntamento mercoledì 16 luglio con Luigi Ramini per una serata tra strategia e bellezza. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Vieste, un viaggio onirico nella mente di Salvador Dalí
Inaugurata la mostra “Nella mente del maestro” a Vieste, sarà visitabile fino al 31 agosto Vieste, 11 luglio 2025 – La città di Vieste consolida la sua vocazione culturale con l’inaugurazione, oggi presso la Community Library, della mostra “Nella mente del Maestro” –

A Cingoli, “Educazione del colore”: la mostra del pittore Gabriele Biagetti
La Pinacoteca comunale, dal 12 luglio al 3 agosto, ospiterà la personale di pittura del maestro fanese Gabriele Biagetti

“Passaggi”: a Fabriano il dialogo poetico tra Mario Giacomelli e Simone Massi
In mostra 35 fotografie di Giacomelli accanto a 35 opere grafiche di Massi. Due universi visivi che si intrecciano come in un racconto di Borges.

“Shopping sotto le stelle”, a Pesaro giovedì di negozi aperti per tutta l’estate
Dal 26 giugno al 28 agosto, ogni giovedì sera il centro storico si trasforma in un grande spazio di intrattenimento tra negozi aperti, street food, mostre e appuntamenti culturali

Al Castello della Porta di Frontone la mostra di Andrea da Montefeltro
Inaugurata lo scorso 7 giugno in occasione dell’anniversario della nascita del Duca Federico da Montefeltro sarà visitabile fino a settembre.

L’anima svelata: la grafo-pittura “Psichica” di Franco Burattini in mostra a Jesi
Dal 20 giugno al 6 luglio 2025, Palazzo Bisaccioni a Jesi (Piazza Colocci 4) ospiterà una straordinaria mostra antologica dedicata a Franco Burattini, intitolata “Sono vissuto un giorno”. Presso la Fondazione Cassa di Risparmio, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’universo intimo e

Senigallia: l’Atelier della Ceramica si racconta nella mostra “Ceramica Amica”
Dal 28 maggio al 3 giugno, alla Sala Expo degli ex Giardini della Rocca, un’esposizione collettiva racconta l’antica pratica della ceramica

Renato Paresce e gli Italiens de Paris: inaugurata la mostra a Palazzo Bisaccioni
In mostra le opere di Paresce accompagnate da lavori di De Chirico, De Pisis, Gino Severini, Mario Tozzi, Alberto Savinio, Massimo Campigli

Senigallia celebra l’acqua: arte, scienza e benessere alla Rotonda
Dal 18 al 25 aprile “Sapere d’Acqua”: una settimana di mostre, conferenze e formazione con l’iniziativa promossa da FIDAPA L’acqua come musa, come mistero, come fonte di bellezza, salute e ispirazione. È lei la grande protagonista della manifestazione “Sapere d’Acqua”, che dal 18

Moie: da Tina Anselmi a Michela Murgia, inaugurata la mostra sulle “Madri e i padri costituenti”
Maiolati celebra l’80° della Liberazione: inaugurata la mostra alla Biblioteca La Fornace. In arrivo proiezioni e cerimonie istituzionali

A Jesi Mèta – Corporis, la mostra di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti
Nelle sale di Palazzo Bisaccioni, giovedì 17 aprile sarà inaugurata la mostra: “Mèta – Corporis”, degli artisti Iacomucci e Focanti.