
Casini (PD) “Preoccupati per stabilimenti Beko nelle Marche, scongiurare dismissione del polo di Comunanza”
“Quanto emerso dal tavolo convocato al Ministero il 7 novembre per discutere del futuro della Beko Europe, non è soddisfacente. Anzi ci fa preoccupare per il futuro degli stabilimenti marchigiani della multinazionale, in particolare per il polo di Comunanza. Già a settembre c’erano

Livi (FDI): “Netto cambio di passo della giunta Acquaroli, risorse e interventi per le Marche”
Alluvione 2022, la nota del Capogruppo FdI al Consiglio regionale delle Marche: “Interventi e risorse mai visti prima” “Fondi e ristori erogati, interventi realizzati e molte altre opere in progettazione per dare una risposta organica e completa rispetto all’alluvione del settembre 2022. Un

Alluvione 2022, le critiche del gruppo assembleare del PD all’accordo con Sogesid
“Bocciate le nostre proposte, mentre il ripristino delle opere nelle zone colpite e i ristori per gli alluvionati restano al palo”. Dure critiche all’Accordo con Sogesid che esternalizza a una società romana il processo di ricostruzione Il consiglio regionale delle Marche è tornato

Comitato per la Vallesina: “Arpam chiude il numero verde”
Incredibile la notizia della chiusura del numero verde Arpam a partire dal 1 novembre.I cittadini membri del Comitato per la Vallesina erano soliti, quando la puzza proveniente dagli allevamenti Fileni diventava insopportabile, chiamare il Numero Verde dell’Arpam per segnalare i loro disagi in

L’ANPAS celebra i 120 anni della fondazione
Le città marchigiane si illuminano di arancione il 24 ottobre. Il Presidente ANPAS Marche Sbaffo annuncia l’apertura di una nuova sede Il 24 ottobre si celebrano i 120 anni della fondazione in Italia di ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Le radici storiche si ritrovano

Uil: “Precariato e neet, ridiamo dignità ai giovani esclusi”
“Vogliamo raccontare un pezzo d’Italia che nessuno vede, far emergere e rendere visibili quei milioni di lavoratori giovani che oggi, a causa del loro lavoro precario, sono socialmente dei fantasmi”. È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, dando il

Maltempo nelle Marche, tanti interventi nella notte
Già registrati oltre 30 interventi, ulteriori aggiornamenti sulla nottata Proseguito nella notte il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco per l’ondata di maltempo che ha coinvolto soprattutto la parte nord della regione. Sono oltre 180 gli interventi effettuati finora. Nella nottata anche

Provinciali, Sen. Leonardi (FDI): “Avanza e si consolida il centrodestra in tutta la Regione”
La nota della Senatrice di Fratelli d’Italia dopo i risultati delle elezioni provinciali “Le elezioni Provinciali nelle Marche hanno attestato, in modo chiaro e netto, il trend di consolidamento e avanzamento del centrodestra in tutta la Regione. Nel primo tempo di questa tornata

FCI Marche: tutte le prossime gare
Il 29 settembre Sarnano-Recanati, Trofeo Gammaplastik-Coppa Beata Vergine Addolorata a Campocavallo, Urbania Enduro Race, Route 50 a Fabriano e Giro delle Regioni Ciclocross a Corridonia SARNANO/RECANATI – Per la 35°volta “ciak si gira” con la Sarnano-Recanati intitolata alla memoria di Mario Marinelli, Mario

Le capitali dell’ingegneria italiana saranno nelle Marche
Arriva l’ufficialità: Ancona e Macerata scelte come doppia sede del 69° Congresso nazionale della categoria. Istituzioni e vertici ordinistici concordi: “Grande opportunità per la Regione”. Non si può parlare di trasformazione e sicurezza digitale, di transizione ecologica, di mobilità sostenibile, d’innovazione infrastrutturale e di

Tanti film nelle Marche, “a place to be”
Ancora nuovi set nel territorio regionale, in arrivo anche Pierfrancesco Favino per girare Il maestro, un film prodotto da Indigo Film e Indiana Le Marche si confermano un autentico paradiso per il cinema italiano, grazie alla crescente richiesta da parte delle produzioni cinematografiche

Allerta rossa in Emilia Romagna, scuole chiuse anche nelle Marche
La pioggia continua a cadere incessate, con eventi di carattere temporalesco in molte zone d’Italia. Un vigile del fuoco ha perso la vita a San Severo In provincia di Foggia, a San Severo, un vigile del fuoco ha perso la vita quando l’auto

Maltempo, Coldiretti Marche: “Danni a campagne e allevamenti”
Si fa la conta dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Importante per le aziende di essere assicurate contro i danni climatici Campagne e stalle allagate, ortaggi sott’acqua soprattutto a cavallo tra le province di Ancona e di Macerata. Si concentrano qui i segni

Laura Pratesi è il nuovo dirigente della Polstrada dorica
Nuoro incarico per l’ex Vicario del Questore di Chieti, che ha già lavorato sul territorio marchigiano Si è appena insediato presso la Polizia Stradale per le Marche il nuovo Dirigente Reggente del Compartimento, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Laura Pratesi.

Maltempo, temporali e raffiche di vento spazzano le Marche
Circa 40 gli interventi svolti nella giornata il 18 agosto dai vigili del fuoco, prosegue l’allerta gialla Il 18 agosto un’ondata di maltempo ha attraversato le Marche. Forti temporali hanno creato qualche disagio, soprattutto per alberi e rami caduti sulle strade, parti pericolanti,