
Maltempo, franata strada dell’Angelo Custode a Pesaro
Biancani: “danni per oltre 200mila euro; al momento rimane il senso unico alternato”. Il sindaco elenca le criticità registrate dopo le piogge che da ieri stanno complendo il territorio e invita i cittadini a fare attenzione anche per la giornata di domani Il

Maltempo, Coldiretti Marche: “Danni a campagne e allevamenti”
Si fa la conta dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Importante per le aziende di essere assicurate contro i danni climatici Campagne e stalle allagate, ortaggi sott’acqua soprattutto a cavallo tra le province di Ancona e di Macerata. Si concentrano qui i segni

Danni da maltempo, allagamenti in diverse zone della regione
Danni da maltempo in molte località della costa marchigiana dove, squadre di vigili del fuoco sono attualmente a lavoro per arginare allagamenti e prestare soccorso. Tra le zone più colpite, Numana e Porto San Giorgio dove sono state inviate anche unità di rinforzo

Maltempo, temporali e raffiche di vento spazzano le Marche
Circa 40 gli interventi svolti nella giornata il 18 agosto dai vigili del fuoco, prosegue l’allerta gialla Il 18 agosto un’ondata di maltempo ha attraversato le Marche. Forti temporali hanno creato qualche disagio, soprattutto per alberi e rami caduti sulle strade, parti pericolanti,

Maltempo, Friuli devastato e tre dispersi
Continuano senza sosta le ricerche dei tre giovani dispersi nelle acque del fiume Natisone a Premariacco Il maltempo che si è abbattuto nel nord da giovedì 30 maggio, ha flagellato il Friuli Venezia Giulia. Sono oltre 70 gli interventi portati a termine dai

Maltempo, oltre 300 interventi nella notte
Danni causati dal vento nelle Marche e in Emilia Romagna Vigili del fuoco al lavoro da stanotte nelle Marche e in Emilia Romagna per far fronte ai danni causati dalle forti raffiche di vento: oltre 300 i soccorsi effettuati dalle squadre sul territorio.

Toscana devastata dall’alluvione: domenica ancora critica
Oltre 33mila interventi dei vigili del fuoco, sette vittime e un disperso. Molti comuni senza acqua e luce Oltre mezzo miliardo di euro per rimettere in attività le zone colpite dal passaggio della tempesta Ciaran, che il fine settimana ha provocato l’esondazione di

Forte vento in tutta la regione
Parti pericolanti, alberi e rami caduti. Oltre 300 interventi Sono oltre 310 gli interventi svolti da ieri sera dai vigili del fuoco marchigiani per fronteggiare i danni di questa nuova perturbazione che sta attraversando la regione Marche. Nell’interno e nella zona della fascia

Maltempo, l’alluvione non si placa: ci sono dei dispersi
Mentre ancora si cerca il vigile del fuoco disperso nel bellunese, in Toscana sono centinaia i soccorsi alla popolazione dei territori spazzati da piogge intense e forte vento dalla giornata di ieri. Numerose le operazioni di soccorso a persone bloccate in auto nei

Maltempo in Toscana, un vigile del fuoco disperso
Decine di interventi dei vigili del fuoco Pioggia intensa e forte vento hanno colpito gran parte della Toscana, decine gli interventi fatti dai vigili del fuoco, con squadre in assetto acquatico e fluviale, tra le province di Firenze, Pistoia, Pisa (video), Livorno e

Maltempo si abbatte sul centro nord, allagamenti e crolli a Genova
Nel quartiere Quinto è crollato un muro alto 12 metri e largo 25. Oltre 30 gli interventi dei vigili del fuoco in Liguria Un’ondata di maltempo stanotte ha colpito la provincia di Genova, dove sono stati effettuati 30 interventi di soccorso dai vigili

Maltempo al nord, “Poppea” porta il fresco
Stop al caldo africano. Nubifragi in Lombardia, 375 interventi dei vigili del fuoco dal pomeriggio di sabato 26 agosto Il caldo opprimente di questa ultima settimana di agosto sta lasciando il paese. Già sabato pomeriggio in nord è stato interessato da nubifragi. Atteso

Maltempo, gli interventi di venerdì
I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di venerdì 4 agosto per diversi interventi causati dalla perturbazione che ha attraversato la regione Marche. Molti interventi si sono resi necessari nella sola provincia di Ancona, soprattutto per alberi caduti sulle strade e allagamenti

Venerdì allerta arancione: possibili grandinate
La protezione civile delle Marche ha diramato un’allerta arancione per temporali valida dalle ore 12.00 alle ore 24.00 della giornata di domani, venerdì 4 agosto. Sono previsti in zona fenomeni temporaleschi intensi con possibilità di grandine. Diverse città delle zone interessate dall’allerta hanno