
Maiolati Spontini: studenti israeliani e palestinesi uniti da un corso di musica
Accademia Dorica invita al corso "Early Music Experience" a Maiolati Spontini studenti di Gerusalemme e lancia una campagna di crowfounding

Maiolati Spontini festeggia i nuovi nati con pigotte e bibliocard
La consegna dei due doni si terrà alle ore 11, nel centro culturale “eFFeMMe23” di Moie.

A Maiolati, i festeggiamenti della Liberazione con l’iniziativa “Liberiamo la pace”
Il 25 aprile di Maiolati Spontini, "Liberiamo la pace" per riflettere sui conflitti in corso nel mondo. Il programma

Cesare Bocci chiude il cartellone con Lucio Battisti, Emozioni: sold out al Teatro di Maiolati
Sabato 20 aprile, al Teatro Spontini di Maiolati Cesare Bocci affiancato dalle raffinate citazioni musicali dell’Orchestra Mercadantein Lucio Battisti. Emozioni! conclude la stagione teatrale nata dalla collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Maiolati e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Lo spettacolo propone un viaggio di

Si è spento a Torino l’Ingegner Marcello Montali
A lui aveva dedicato lo scorso venerdì la serata di presentazione del suo libro il fratello Gianni Montali. Il ricordo dell'Ing. Paolo Massai

Con i campioni di Jesi a La Fornace, “La storia della scuderia e Motorclub Leone Rampante”
Una serata dedicata al Motorclub jesino che ha segnato la storia sportiva della Regione grazie al nuovo libro di Gianni Montali

La Fornace, dalla poesia alla storia della scuderia Leone Rampante: gli appuntamenti della settimana
Mercoledì nel ricordo del poeta Scataglini, giovedì la scrittrice Monica Lanfranco e venerdì la storia del Motoclub Leone rampante

Maiolati Spontini, programma triennale delle opere pubbliche da 11 milioni
Più fondi per il sociale, alloggi per giovani e anziani, spazi per le associazioni, Pinqua e copertura della discarica Il Consiglio comunale ha approvato, nella seduta di giovedì 21 marzo, il bilancio di previsione 2024-206 e il programma triennale delle opere pubbliche. Ammontano

In tanti a La Fornace nella serata dedicata alla fibromialgia
Tante le persone che, mercoledì sera, hanno colto l'occasione per conoscere la fibromialgia insieme al Prof. Salaffi e alla Dott.ssa S.Farah

Fai in Vallesina: alla scoperta di Villa Trionfi Honorati, Villa Centofinestre e Museo Spontini
Giornate del Fai di primavera: le tre località uniche aperte in Vallesina tra Jesi, Maiolati Spontini e Filottrano

Il Maestro Muti a Maiolati Spontini: tante emozioni ed un bagno di folla ad accoglierlo
Il Maestro accolto dalla cittadinanza insieme alle autorità locali e regionali. Dopo la cerimonia, la deposizione alla tomba di Spontini

Mercoledì a La Fornace “Facciamo chiarezza sulla Fibromialgia”
Mercoledì 20 marzo alle 21.00, l'incontro sulla fibromialgia alla Biblioteca La Fornace. Presenti il Prof. F. Salaffi e la Dott.ssa S. Farah

“Educare uomini disertori del patriarcato”: Monica Lanfranco alla Biblioteca La Fornace
Giovedì 4 aprile alle 21.00, la giornalista Monica Lanfranco presenterà due suoi libri alla Biblioteca La Fornace di Moie

Riccardo Muti a Maiolati Spontini, omaggio alla tomba di Gaspare Spontini
Il M° sarà nelle Marche con il doppio concerto inaugurale delle Celebrazioni per i 250 anni della nascita di Gaspare Spontini Si concluderà con la deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Gaspare Spontini, nella chiesa di San Giovanni, la visita

Maiolati Spontini: i nuovi regolamenti per “Premio Spontini d’oro”, teatro e curatore museale
Nel Consiglio comunale di giovedì 7 marzo sono stati approvati importanti regolamenti riguardanti la nuova figura del curatore museale, la gestione del Teatro Spontini, il premio “Spontini d’oro” e le nuove modalità di concessione della cittadinanza onoraria e della civica benemerenza. L’assessore alla